Amco colloca obbligazione senior unsecured di 500 mln a 3,5 anni

Data:

Amco comunica di avere collocato un’obbligazione senior unsecured a 3,5 anni con scadenza 27 marzo 2026, per un importo nominale totale di 500 milioni di euro.

Nonostante il contesto sfidante, sono stati raccolti ordini da parte di più di 60 investitori istituzionali, pari a circa 1,7 volte l’ammontare finale dell’emissione. Gli investitori esteri rappresentano il 62% dell’ammontare allocato. In termini di tipologia, il 47% dell’operazione è stata allocata ad asset managers e la restante parte a banche, istituzioni e fondi pensione.

L’obbligazione a 3,5 anni ha una cedola annua fissa del 4,375% e un prezzo di emissione del 99,896%. Il regolamento è previsto per il 27 settembre 2022. I titoli saranno quotati al mercato regolamentato di Lussemburgo.

L’obbligazione, riservata a investitori istituzionali, è stata emessa a valere sull’Emtn programme di 6 miliardi rinnovato il 16 settembre 2022, con un rating atteso di BBB sia da Standard & Poor’s sia da Fitch.

Amco comunica che Deutsche Bank, IMI-Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Morgan Stanley e Santander hanno agito in qualità di Joint Lead Managers. Clifford Chance e White & Case hanno agito, rispettivamente, in qualità di advisor legali di Amco e delle banche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’Oice pubblica le linee guida sugli Esg

Sono state presentate le linee guida sui criteri Esg di Oice – l'Associazione delle società di ingegneria e...

Engel & Völkers presenta campagna estiva che celebra il lusso del tempo libero

Engel & Völkers presenta "Relax", l'edizione estiva della nuova campagna marketing pensata per riscoprire un concetto autentico e personale...

Politecnica chiude il ’24 con fatturato di 34, 2 mln

L’assemblea dei soci di Politecnica Building for Humans ha approvato il bilancio 2024 e ha presentato agli stakeholder...

A maggio lieve calo delle vendite al dettaglio

A maggio 2025 l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una diminuzione congiunturale sia in valore (-0,4%) che...