Triennale Milano | Giornata di studi dedicata ad Angelo Mangiarotti
In occasione del centenario dalla nascita di Angelo Mangiarotti Triennale Milano e Fondazione Angelo Mangiarotti presentano, venerdì 22 ottobre, alle ore 15, una giornata di studi dedicata al grande architetto, designer e urbanista.
Questo evento è il primo di una serie di iniziative congiunte tra le due istituzioni che si concluderanno con la mostra “Angelo Mangiarotti 1921-2012. Architettura/Design/Arte” prevista in Triennale nei primi mesi del 2023.
Scopo della giornata di studi è aprire una innovativa riflessione sulla figura e l’opera di Mangiarotti in un contesto che metta a confronto il suo contributo alla teoria e alla pratica della progettazione nell’ambito internazionale d’interesse per i temi della tecnologia in vista di un rinnovamento della cultura della costruzione.
In apertura della Giornata di Studi su Angelo Mangiarotti sono previsti gli interventi di:
- Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano;
- Paola Mungo, membro del CdA di Fondazione Angelo Mangiarotti;
- Federico Bucci, pro-Rettore alla Cultura del Politecnico di Milano.
A seguire interventi di:
- Fulvio Irace, storico e critico dell’architettura
- Franz Graf, architetto, professore ordinario all’Accademia di architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana
- Tullia Iori, ingegnere,storica della costruzione e dell’ingegneria
- Giulio Barazzetta, architetto,direttore scientifico Fondazione Angelo Mangiarotti
- François Burkhardt, teorico, storico e critico dell’architettura e del design