Brucato: “Usare i Big data per ottimizzare la valutazione del rischio immobiliare”

Data:

L’utilizzo della tecnologia e delle capacità di calcolo di enormi quantità di dati avranno un effetto determinante sul settore immobiliare e sul mondo della finanza a esso collegato.

Secondo Luke Brucato, sales and markets director per Prelios, il passaggio che l’utilizzo dei Big Data può consentire consiste principalmente nel “traguardare il concetto della valutazione degli immobili dalla concezione statica a una dinamica e quindi una proiezione di valore futuro”, in modo da ottimizzare le scelte d’investimento e di finanziamento degli investimenti.

Parte delle zavorre che le start-up concentrate su gestione di Big Data, su blockchain e su intelligenza artificiale trovano alla crescita è, secondo Brucato, “la difficoltà che spesso si riscontra in Italia nell’avere accesso al dato stesso, mentre partire da un data set solido è imprescindibile per qualunque valutazione”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Data center verso la triplicazione della potenza installata, servono governance e distribuzione equilibrata

I data center si affermano come infrastrutture industriali centrali per la data economy, l’intelligenza artificiale (AI) e la...

Borgosesia: al via due nuove cartolarizzazioni da 20 e 150 mln di euro

Borgosesia, società quotata all'Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha comunicato: • due nuove...

Risanamento pubblica il resoconto di gestione al 30 settembre 2025

Il Cda di Risanamento Spa ha approvato il resoconto inrtermedio di gestione della sociatà al terzo trimestre dell'anno,...

Conti pubblici e affitti brevi: sarebbe ora che Saturno si mettesse a dieta

I governi italiani come moderni epigoni di Crono? La divinità arcaica greca, identificata in Saturno nel pantheon romano,...