Brucato: “Usare i Big data per ottimizzare la valutazione del rischio immobiliare”

Data:

L’utilizzo della tecnologia e delle capacità di calcolo di enormi quantità di dati avranno un effetto determinante sul settore immobiliare e sul mondo della finanza a esso collegato.

Secondo Luke Brucato, sales and markets director per Prelios, il passaggio che l’utilizzo dei Big Data può consentire consiste principalmente nel “traguardare il concetto della valutazione degli immobili dalla concezione statica a una dinamica e quindi una proiezione di valore futuro”, in modo da ottimizzare le scelte d’investimento e di finanziamento degli investimenti.

Parte delle zavorre che le start-up concentrate su gestione di Big Data, su blockchain e su intelligenza artificiale trovano alla crescita è, secondo Brucato, “la difficoltà che spesso si riscontra in Italia nell’avere accesso al dato stesso, mentre partire da un data set solido è imprescindibile per qualunque valutazione”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’estate sta finendo, ma la voglia di case vacanza continua

Agosto sta per chiudersi e, con lui, anche le vacanze estive. Per molti italiani è il momento del...

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...