Parigi ospiterà l’edizione 2025 di Nrf: Retail’s Big Show Europe, un evento chiave per il settore che quest’anno adotta il tema Retail Together. L’obiettivo è delineare un ecosistema retail più responsabile e sostenibile, riflettendo le crescenti aspettative dei consumatori europei, per i quali sostenibilità, trasparenza e valori sociali influenzano le decisioni d’acquisto.
Uno studio Forrester evidenzia che il 57% dei consumatori europei considera le pratiche ambientali e sociali delle aziende.
La spinta verso una crescita più sostenibile è amplificata dalle nuove normative europee su circolarità, durabilità dei prodotti e obblighi ESG, che impongono ai retailer di ripensare l’intera catena del valore con una visione di lungo periodo. Questo si traduce nell’adozione di strategie che evolvono dall’approvvigionamento al second-hand, passando per l’eco-design e i servizi di riparazione.
L’evento parigino metterà in luce casi studio internazionali di aziende che stanno implementando questi cambiamenti strutturali:
• Rakuten France ha integrato l’economia circolare come pilastro strategico, con il 50% dei prodotti venduti di seconda mano.
• Save Your Wardrobe (UK/Tunisia) offre una piattaforma per connettere brand e clienti con servizi di riparazione locali, prolungando la vita dei prodotti.
• Tesco (UK) combina crescita e responsabilità, puntando al 100% di energia rinnovabile entro il 2030 e sviluppando una rete di ricarica per veicoli elettrici.
• On pone la sostenibilità al centro dei propri valori.
Il retail di seconda mano sta conoscendo un’accelerazione significativa, spinto dalle aspettative dei consumatori e dalle urgenze ambientali, rendendo la circolarità un elemento strutturale piuttosto che sperimentale.
Oltre alla sostenibilità, il dibattito si concentra su inclusione, accessibilità ed equità normativa. Si discute della necessità di regole di concorrenza eque tra operatori europei e internazionali, tutelando al contempo la capacità di innovazione delle PMI. L’accessibilità delle interfacce tecnologiche è riconosciuta come leva per colmare il divario digitale, specialmente per le popolazioni più anziane.
Nrf 2025: Retail’s Big Show Europe proporrà 200 speaker internazionali e 100 sessioni, con aree dedicate all’innovazione come Innovators Showcase e Startup Hub, che vedranno la partecipazione di oltre 100 start-up internazionali. Saranno inoltre previsti store tour esclusivi a Parigi per esplorare retailer iconici.