Nuove regole per i data center nella città metropolitana di Milano

Data:

Con Decreto del sindaco Metropolitano di Milano n. 122 del 20 maggio 2025, è stata adottata la Variante semplificata della Strategia Tematico-Territoriale Metropolitana per l’innovazione degli spazi della produzione, dei servizi e della distribuzione – STTM 3 e del Quadro normativo delle prime tre Strategie Tematico-Territoriali Metropolitane vigenti (ai sensi dell’art. 5, comma 3, delle NdA del PTM) in materia di data center.

Tale variante, fra l’altro:

• indica criteri per la collocazione e per la realizzazione dei data center;
• riporta (con cartografia apposita) elementi utili per l’individuazione delle aree idonee per la collocazione dei data center e delle aree di esclusione (oltre che delle aree ad attenzione localizzativa);
• specifica che i data center sarebbero da assimilare alla destinazione terziaria-direzionale, anche se insediabili in zone a destinazione produttiva;
• prevede che il contributo straordinario venga richiesto nella misura massima nei casi di previsione in variante allo strumento urbanistico comunale.

Il rispetto della disciplina di cui alla Variante sarà presupposto necessario per poter ottenere:

(i) il parere favorevole da parte di Città Metropolitana di Milano nell’ambito di procedimenti urbanistici, ambientali e autorizzativi comunque previsti per l’insediamento di data center;
(ii) il parere di compatibilità con il Piano Territoriale Metropolitano in caso di procedure urbanistiche in variante.

Il Decreto del Sindaco metropolitano di adozione della Variante semplificata è pubblicato nell’Albo pretorio di Città metropolitana dal 20 maggio al 3 giugno 2025.

Chiunque abbia interesse può presentare le proprie osservazioni alla Variante semplificata entro il 3 giugno 2025.

Per approfondimenti clicca QUI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Assoimmobiliare e Russell Reynolds: nel 2024 in pensione il 30% dei Ceo del real estate

Nel 2024 il 30% dei ceo del settore immobiliare è andato in pensione. Sono i dati che emergono...

WeBuild sigla contratto miliardario per la realizzazione di un ospedale in Australia

Webuild  ha firmato un contratto da 1,8 miliardi di dollari australiani(1,1 miliardi di euro) di valore complessivo per...

Il Demanio porta la rigenerazione urbana alla Biennale architettura di Venezia

L’Agenzia del Demanio ha preso parte alla European cities conversation on climate-responsive urbanism and architecture organizzato da La...

Metro Italia inaugura a Pontedera il terzo deposito per le consegne dirette ai clienti

Metro Italia ha inaugurato a Pontedera il terzo deposito dedicato al canale food service distribution (fsd), che si affianca ai punti...