Con Decreto del sindaco Metropolitano di Milano n. 122 del 20 maggio 2025, è stata adottata la Variante semplificata della Strategia Tematico-Territoriale Metropolitana per l’innovazione degli spazi della produzione, dei servizi e della distribuzione – STTM 3 e del Quadro normativo delle prime tre Strategie Tematico-Territoriali Metropolitane vigenti (ai sensi dell’art. 5, comma 3, delle NdA del PTM) in materia di data center.
Tale variante, fra l’altro:
• indica criteri per la collocazione e per la realizzazione dei data center;
• riporta (con cartografia apposita) elementi utili per l’individuazione delle aree idonee per la collocazione dei data center e delle aree di esclusione (oltre che delle aree ad attenzione localizzativa);
• specifica che i data center sarebbero da assimilare alla destinazione terziaria-direzionale, anche se insediabili in zone a destinazione produttiva;
• prevede che il contributo straordinario venga richiesto nella misura massima nei casi di previsione in variante allo strumento urbanistico comunale.
Il rispetto della disciplina di cui alla Variante sarà presupposto necessario per poter ottenere:
(i) il parere favorevole da parte di Città Metropolitana di Milano nell’ambito di procedimenti urbanistici, ambientali e autorizzativi comunque previsti per l’insediamento di data center;
(ii) il parere di compatibilità con il Piano Territoriale Metropolitano in caso di procedure urbanistiche in variante.
Il Decreto del Sindaco metropolitano di adozione della Variante semplificata è pubblicato nell’Albo pretorio di Città metropolitana dal 20 maggio al 3 giugno 2025.
Chiunque abbia interesse può presentare le proprie osservazioni alla Variante semplificata entro il 3 giugno 2025.