Il comune di Milano apre bando per la concessione d’uso di Palazzo Dugnani per 33 anni

Data:

Il comune di Milano ha aperto un bando per la concessione d’uso di Palazzo Dugnani per 33 anni. Il complesso monumentale di oltre 5mila metri quadri, affacciato sui giardini di via Palestro e risalente al XVII secolo, attraverso la procedura pubblica viene destinato a polo scientifico culturale o in alternativa a museo dei media e delle immagini.

La gara, aperta fino al 29 agosto, dà attuazione ad una delibera di giunta dello scorso gennaio che coinvolge la direzione cultura e il demanio. Si rivolge a imprese, società, enti, raggruppamenti temporanei d’impresa e prevede che l’operatore che si aggiudicherà l’edificio storico provveda agli interventi per il suo restauro e alla sua apertura al pubblico con attività di interesse culturale ed espositive, definite in due possibili ambiti: quello scientifico, in relazione con il vicino Museo di Storia naturale e con i temi della sostenibilità, oppure della comunicazione visiva, della storia dei media e della percezione attraverso le immagini.

Il canone di concessione annuale posto a base d’asta è di 1,633 milioni di euro. I lavori di restauro sono stimati in circa 20 milioni di euro e saranno scomputati dal canone concessorio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Garbuglia, Barnes: “A Milano immobili come investimento solido ed estensione dello stile di vita”

Negli ultimi anni Milano sta consolidando il suo ruolo di città simbolo nel mercato residenziale del pregio e...

“Legalità, ci piace!”

“Dalla strada alla rete. La sicurezza del territorio e nei sistemi informatici delle PMI nell’era dell’Intelligenza Artificiale”: questo...

A Fiumicino apre il primo dog relais per cani in un aeroporto italiano

Se si parte, ma non si sa dove lasciare il proprio amico a quattro zampe, l'aeroporto di Roma...

Al via la rigenerazione dell’ex Arsenale di Pavia

L’ex Arsenale di Pavia è pronto a rinascere grazie all’iniziativa di rigenerazione urbana avviata dall’Agenzia del Demanio su...