Mobilità sostenibile: Scalo Milano Outlet & More è l’unico outlet in Italia certificato Parksmart

Data:

Scalo Milano Outlet & More è ufficialmente l’unico outlet a livello nazionale e uno dei pochissimi su scala internazionale ad aver ottenuto la certificazione Parksmart, lo standard internazionale per la progettazione, la realizzazione e la gestione sostenibile dei parcheggi. Questa scelta conferma la visione pionieristica dell’Outlet urbano, trasformandolo in una vera e propria smart city integrata responsabilmente alla città metropolitana.

Scalo Milano Outlet & More al servizio del territorio e della mobilità sostenibile

L’ottenimento della certificazione Parksmart è il coronamento di un progetto iniziato con Greenwich e che conferma l’impegno di Scalo Milano Outlet & More in ambito esg. Il progetto aveva già ottenuto due importanti certificazioni ambientali riconosciute a livello internazionale: il rating Very Good sia per la Breeam International In-Use, Commercial Version 6, relativa alla gestione sostenibile degli edifici esistenti, sia per la Breeam International New Construction V6, che attesta la sostenibilità delle nuove costruzioni.

Il parcheggio multipiano ha rappresentato il punto di svolta in questa direzione. Già riconosciuto della certificazione Parksmart Bronze certification, si tratta infatti della prima infrastruttura civile in Italia certificata secondo il protocollo Parksmart v1.0 for New Construction: un progetto che si configura come un vero modello di riferimento nella progettazione sostenibile delle infrastrutture urbane e un ulteriore segnale di innovazione e responsabilità da parte di Scalo Milano Outlet & More.

Ancora una volta, l’Outlet di Milano, si conferma attento ai bisogni del territorio operando con scelte a lungo termine che puntano a portare valore concreto oltre allo shopping e ne sono testimonianza le iniziative di certificazione come questa, l’attenzione allo sviluppo dei servizi ed i molteplici progetti di responsabilità sociale. I clienti del Villaggio possono usufruire di numerosi servizi intelligenti e green, come aree dedicate al car sharing (grazie alla partnership con Eni Enjoy) e al rideshare, spazi riservati a veicoli a basse emissioni, ad alta efficienza e alimentati con carburanti alternativi. Grande attenzione è riservata anche alla mobilità dolce: sono infatti presenti parcheggi per biciclette dotati di stazione per il gonfiaggio delle ruote e un check-up gratuito annuale, oltre a una stazione di gonfiaggio gratuita per le ruote delle auto. Completano l’offerta oltre 40 colonnine per la ricarica di veicoli elettrici e ibridi, alimentate anche grazie alla presenza di pannelli fotovoltaici, che contribuiscono alla produzione di energia pulita.

Il traguardo è stato raggiunto con il supporto tecnico di Greenwich srl, società leader nella consulenza per la sostenibilità ambientale, che ha guidato il processo di certificazione in sinergia con l’architetto Simone Firmo dello studio Nuova Tecnologia.

“Siamo orgogliosi di essere i primi in Italia ad ottenere la certificazione Parksmart. Questo traguardo segna un ulteriore passo nel nostro percorso verso uno sviluppo sempre più responsabile e integrato con il territorio, e che si va ad aggiungere ai diversi progetti già esistenti su questo fronte e che esprimono il nostro impegno di restituire alla comunità e al territorio creando valore – ha dichiarato Davide Lardera, amministratore delegato di Scalo Milano Outlet & More -. Il nostro progetto va ben oltre l’esperienza di shopping: vogliamo offrire alla città metropolitana un’infrastruttura utile, accessibile e sostenibile, un vero e proprio ecosistema di servizi in grando di arricchire e riqualificare il territorio, rendendo Scalo Milano Outlet & More un luogo di destinazione. Il nuovo parcheggio smart rappresenta un pilastro importante del nostro piano esg, che ci vede, anche in questo modo, responsabilmente connessi alla città di Milano”.

Il futuro del retail per i consulenti green: sostenibilità, funzionalità e comfort

Greenwich sostiene il ruolo chiave del retail nella trasformazione sostenibile del territorio, come dimostra il progetto innovativo di Scalo Milano Outlet & More, che contribuisce a fissare nuovi standard. “Il parcheggio multipiano di Scalo Milano Outlet & More è stato progettato non solo per rispondere ai requisiti tecnici della certificazione, ma per offrire un’esperienza d’uso concreta e migliorativa per l’utente finale – commenta l’architetto Simone Firmo -. Abbiamo adottato tecnologie avanzate come sistemi di illuminazione intelligenti, manti impermeabili ad alte prestazioni, wayfinding bilingue e predisposizione per servizi futuri. Il risultato è un’infrastruttura flessibile, efficiente e al servizio della comunità”.

Nonostante l’ampliamento presenti una continuità architettonica con l’esistente, il processo che ne ha guidato la progettazione e realizzazione si differenzia profondamente dalle opere civili tradizionali. Ogni fase – progettazione, cantiere e messa in opera – è stata gestita da Greenwich come parte di un percorso unitario volto al raggiungimento di obiettivi ambientali. Il cantiere stesso ha rispettato standard elevati: pulizia, tracciabilità dei materiali, gestione locale degli approvvigionamenti e degli scarti. Tutto è stato monitorato da Greenwich, che ha supervisionato ogni fase e curato il rapporto con l’ente certificatore Parksmart.

Un progetto urbano con ricadute ambientali e occupazionali

Oltre agli aspetti ambientali che permettono una maggiore sostenibilità del parcheggio in fase di esercizio, ad esempio l’uso di sensori d’attivazione dell’impianto d’illuminazione che portano ad abbassare i consumi di elettricità ma anche ad aumentare il livello di sicurezza, Scalo Milano Outlet & More ha generato un grande impatto concreto sul territorio: la creazione di 2.000 posti di lavoro tra diretti e indiretti, la restituzione di 13 ettari al Parco Agricolo Sud Milano e la rinuncia a 90.000 m² di diritti edificatori preservando il consumo di suolo. È un modello di sviluppo integrato che riflette valori come inclusione, responsabilità sociale, collaborazione e multiculturalismo.

“Essere al fianco di Scalo Milano Outlet & More in questo percorso è stato un esempio concreto di come la consulenza per la sostenibilità possa incidere sulla qualità del costruito, generando valore ambientale e sociale – spiega il team di Greenwich -. La nostra esperienza ci consente di indirizzare la committenza nella scelta della certificazione più idonea, sin dalle prime fasi progettuali, sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni. Parksmart, in questo senso, rappresenta una nuova frontiera nella gestione consapevole delle infrastrutture urbane”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Morri Rossetti & Franzosi potenzia il ‘Progetto Osservatori’ con l’Osservatorio Diritto Amministrativo

Morri Rossetti & Franzosi potenzia il 'Progetto Osservatori' – portali verticali con finalità di sharing knowledge specialistica – con...

Savills: “Si rafforza il trend positivo per il settore retail”

Il settore retail continua a mostrare segnali positivi secondo quanto riportato nel report di Savills "Italy Retail Spotlight". Il mercato...

+63% di punti vendita Risparmio Casa dal 2020, 29 aperture nel 2024

Risparmio Casa, l’insegna leader nel settore drugstore e tra le prime tre nel panorama nazionale, si conferma tra...

Hines ha completato il restauro di Torre Velasca a Milano

Si è ufficialmente concluso il grande intervento di riqualificazione di Torre Velasca, uno dei capolavori del modernismo italiano...