venerdì, Aprile 4, 2025

Alberico Radice Fossati nominato country leader Italia di JLL

Data:

Share post:

JLL nomina Alberico Radice Fossati a country leader della società in Italia, con effetto dal 1° aprile. Radice Fossati, già head of capital barkets Italia, amplierà le sue responsabilità subentrando a Barbara Cominelli, che ha guidato l’azienda negli ultimi quattro anni.

Radice Fossati vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore immobiliare. Dal suo ingresso in JLL nel 2023, ha raggiunto traguardi significativi, tra cui il lancio della divisione private wealth in Italia, il potenziamento dei servizi in asset class sia consolidate che emergenti come Pbsa, healthcare e data center, l’espansione e il rafforzamento delle relazioni con i clienti.

Prima di entrare in JLL, ha svolto un ruolo decisivo nell’avvio dell’ufficio italiano di Cbre Im, dove, come head of transactions per l’Italia, ha contribuito all’acquisizione e gestione di circa 2 miliardi di euro di AuM nelle principali asset class, tra cui residenziale, logistica, retail e uffici. La sua carriera include anche ruoli di crescente rilievo in aziende come Deloitte e Generali, che gli hanno conferito una comprensione completa del panorama del settore.

L’impegno di Radice Fossati ha contribuito alla notevole crescita di JLL Italia negli ultimi anni. Questo successo è stato guidato da un modello di business integrato e dal lancio di nuove divisioni focalizzate su mercati emergenti come energy & infrastructure, facendo leva su innovazione e sostenibilità per guidare la trasformazione del settore.

Marie-Laure Leclercq de Sousa, ceo France, Belux e southern Europe cluster leader, ha commentato il passaggio di consegne: “Desideriamo ringraziare Barbara Cominelli per la sua straordinaria leadership e il suo contributo decisivo alla trasformazione di JLL Italia. Il suo approccio innovativo ci ha permesso di rafforzare significativamente la nostra presenza sul mercato. Siamo certi che Alberico garantirà continuità in questo passaggio, portando avanti il nostro percorso di sviluppo. Il comprovato track record di Alberico e la sua profonda conoscenza del nostro settore lo rendono il leader ideale per guidare JLL Italia verso nuovi traguardi”.

Questo cambio di leadership avviene in un momento in cui il mercato immobiliare italiano mostra segnali incoraggianti di ripresa. Il 2024 ha visto un significativo aumento dei volumi capital markets, raggiungendo 10 miliardi di euro di investimenti (+70% rispetto al 2023), in particolare nei settori retail, uffici e hotel. Si prevede che il panorama economico e l’andamento dei tassi di interesse stimoleranno ulteriormente il mercato immobiliare, nonostante le persistenti incertezze geopolitiche. Prevediamo una maggiore partecipazione degli investitori internazionali nei settori consolidati, supportata da un mercato occupier dinamico. C’è anche un crescente interesse per le asset class emergenti, le opportunità value-add e si prevede un aumento della componente di capitale privato negli investimenti, che già nel 2024 rappresentava il 10% dei volumi totali. Mentre l’attività di sviluppo ha rallentato a causa dei costi più elevati e dei vincoli del mercato del lavoro, si osserva una chiara tendenza verso la qualità e la sostenibilità negli interventi di riqualificazione degli spazi esistenti.ùùRadice Fossati ha dichiarato: “Sono onorato di assumere questo ruolo in un momento così cruciale per il nostro settore. Continueremo a investire per offrire servizi d’eccellenza a tutti i nostri clienti, proponendoci come one-stop-shop del real estate. Il nostro impegno è creare valore attraverso la nostra piattaforma integrata, l’expertise dei nostri professionisti e la nostra presenza globale, puntando alla semplificazione e alla scalabilità per rimanere all’avanguardia nel settore”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit Sgr: nuovo spazio per lo sport nel cuore di Roma locato all’A.S.D. Aldega

"Finalmente abbiamo le chiavi! Il nostro sogno sta diventando realtà!". Con queste parole l'Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini...

Savills: nel Q1 2025 il commercial real estate ha registrato investimenti per 2,7 miliardi

Nel Q1 2025 sono stati investiti nel mercato immobiliare commerciale italiano circa 2,7 miliardi di euro: un valore superiore...

Progetto Cmr protagonista alla Milano Design Week: gli incontri, le iniziative e le anteprime

I motori della Milano Design Week si scaldano già dai primi giorni di aprile con la quarta edizione...

Elgin approda in Italia con un piano da oltre 3 GW entro il 2030

Elgin, leader europeo nel settore delle energie rinnovabili, entra ufficialmente nel mercato italiano con una partnership con Rinascita...