lunedì, Settembre 15, 2025

Re2 Zoom conference: “Riorganizzare gli spazi di lavoro dopo l’emergenza”

Data:

Share post:

Si terrà mercoledì 8 luglio, dalle ore 9:15 alle 11:15, la prima conferenza organizzata da Requadro in collaborazione con Cdv Conference Management. L’evento online sarà dedicato alla riapertura degli spazi di lavoro, in particolare degli uffici, nel dopo pandemia da Covid-19 e lockdown e in previsione della Fase 3.

La Fase 2 dell’emergenza impone infatti interventi di trasformazione e adeguamento degli spazi di lavoro per garantire la salute dei lavoratori. In particolare, vanno immediatamente adottate e documentate le misure di sicurezza previste dai recenti provvedimenti nell’ambito degli spazi preesistenti. Sanificazione, check-up impiantistico, contingentamento delle aree comuni e ridefinizione dei layout per il distanziamento sociale sono solo alcuni tra gli interventi obbligatori che le aziende devono attuare con la massima urgenza per il ritorno all’attività lavorativa. Si tratta comunque di un insieme di attività articolate e complesse che dipendono in sostanza dall’applicazione di prescrizioni normative.

Diverso è il discorso nel medio termine: è infatti prevedibile che la transizione dello smart working da privilegio a pratica obbligatoria e l’incertezza sui tempi necessari per il pieno ripristino della normalità imporranno un ripensamento globale degli uffici in grado di supportare l’integrazione tra lavoro in sede e da remoto. Non è quindi solo una questione che riguarda, a titolo di esempio, le superfici minime per addetto, l’incidenza di aree comuni e servizi sulla superficie totale o la definizione di percorsi e modalità di fruizione degli spazi, ma investe anche aspetti relazionali, emotivi e ambientali che richiedono un approccio multidisciplinare mettendo al centro le esigenze dell’individuo.

Il convegno esamina il ripensamento intelligente degli spazi di lavoro sia nell’immediato che in prospettiva, e il supporto della progettazione per conciliare produttività e salute, competitività e sicurezza. Un occhio, infine, sarà dedicato alle prospettive di mercato del settore uffici post Covid-19. Un settore che, sino allo scorso febbraio, ha costituito il comparto trainante e preponderante, sia in termini di volumi transati sia di valori scambiati, di tutto l’immobiliare italiano.

Cdv Conference Management si conferma il partner naturale per Requadro nell’organizzazione di questo evento. Ad accomunare le due realtà la volontà di garantire ai partecipanti alta qualità delle informazioni e delle analisi fornite e, al contempo, un servizio a valore aggiunto che sia utile per la loro cultura, per la conoscenza del problema e per essere pronti ad affrontare la nuova realtà del mondo del lavoro post virus nel modo più efficiente, efficace e sicuro possibile.

La partecipazione al convegno è a pagamento.

QUI la locandina dell’evento e QUI il form di iscrizione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Emirati prima destinazione al mondo per gli executive che lavorano da remoto

Emirati destinazione preferita per i remote worker: per il terzo anno consecutivo Dubai mantiene il primo posto nel...

Sugli sfratti prevale la legalità: per la Cassazione la presenza di minori non evita lo sgombero

La presenza di minori o disabili in un'abitazione occupata abusivamente non può evirare lo sgombero in caso di...

Tecnologia, finanza e servizi professionali guidano la domanda di uffici. Pressione sui canoni a Milano e Roma

Un'analisi del mercato italiano degli uffici, presentata da JLL nello studio Occupational Trends in the Italian Office Leasing...

Yard Reaas advisor Esg di Otg Office per la certificazione BREEAM di un palazzo a Milano

YARD REAAS ha affiancato OTG Office Srl, in qualità di advisor ESG, nel percorso di ottenimento della certificazione...