Zirnstein: “Milano città inclusiva e accogliente”

Data:

Milano ha la caratteristica di essere inclusiva e accogliente. Questi sono gli elementi che più di ogni altro portano a guardare in direzione del futuro della città con uno sguardo positivo.

Intanto la città si sta espandendo, non solo in termini di popolazione, capacità economica e di risultati del mercato immobiliare, ma in senso più ampio, attraverso opere di rigenerazione per 6,3 milioni di metri quadrati che non riguarderanno esclusivamente l’ambito amministrativo di Milano città, ma anche i comuni della prima cintura.

Ciò, in particolare, passerà attraverso la realizzazione di opere e spazi dedicati a tutte quelle funzioni che definiscono la città in trasformazione: quelle per lo studio, per la moda, per la ricerca per lo sport… Insomma per tutte quelle realtà che fanno di questa città un sistema che funziona e che guarda al futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Assoimmobiliare: in Italia coperto solo il 5% della domanda di student housing

Dinamico e attenzionato dagli investitori: lo student housing è in espansione e ha un potenziale inespresso. Questo il...

In Italia sempre più famiglie hanno impianto di riscaldamento autonomo e condizionatore

Nel 2024, il 99,4% delle famiglie residenti in Italia vive in abitazioni dotate di riscaldamento (98,6% nel 2021):...

Lombardi, Proger: “Serve piano Marshall per l’adattamento climatico delle città italiane”

"Così come nel dopoguerra l’Italia ha ricostruito il proprio tessuto urbano e infrastrutturale, oggi serve un piano di scala...

Al via il progetto pilota di Harley&Dikkinson CentopiazzeHD per la rigenerazione urbana e sociale

In Italia ogni 100 famiglie si contano 34,4 persone che vivono sole, per un totale di 8,8 milioni...