giovedì, Settembre 18, 2025

Zirnstein: “Milano città inclusiva e accogliente”

Data:

Share post:

Milano ha la caratteristica di essere inclusiva e accogliente. Questi sono gli elementi che più di ogni altro portano a guardare in direzione del futuro della città con uno sguardo positivo.

Intanto la città si sta espandendo, non solo in termini di popolazione, capacità economica e di risultati del mercato immobiliare, ma in senso più ampio, attraverso opere di rigenerazione per 6,3 milioni di metri quadrati che non riguarderanno esclusivamente l’ambito amministrativo di Milano città, ma anche i comuni della prima cintura.

Ciò, in particolare, passerà attraverso la realizzazione di opere e spazi dedicati a tutte quelle funzioni che definiscono la città in trasformazione: quelle per lo studio, per la moda, per la ricerca per lo sport… Insomma per tutte quelle realtà che fanno di questa città un sistema che funziona e che guarda al futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Intelligenza artificiale e real estate il futuro è già presente

Quattro miliardi e novecentomila dollari nel 2025 contro oltre 14 miliardi nel 2030: sono queste le previsioni di...

Gruppo Industrie Edili lancia progetto L’Abitare San Lazzaro a Padova

Il Gruppo Industrie Edili Holding ha presentato ufficialmente L’Abitare San Lazzaro, un ambizioso progetto residenziale. L'intervento prevede la...

Parco Cascina Merlata UpTown inaugura 8 nuovi percorsi di allenamento

Dal 18 al 21 settembre il Parco Cascina Merlata UpTown si trasforma in un vero e proprio palcoscenico...

Via col living: il domani è un’altra casa

Il progetto più recente si chiama Near ed è un polo dedicato alla rigenerazione urbana e al living...