Zirnstein: “Milano città inclusiva e accogliente”

Data:

Milano ha la caratteristica di essere inclusiva e accogliente. Questi sono gli elementi che più di ogni altro portano a guardare in direzione del futuro della città con uno sguardo positivo.

Intanto la città si sta espandendo, non solo in termini di popolazione, capacità economica e di risultati del mercato immobiliare, ma in senso più ampio, attraverso opere di rigenerazione per 6,3 milioni di metri quadrati che non riguarderanno esclusivamente l’ambito amministrativo di Milano città, ma anche i comuni della prima cintura.

Ciò, in particolare, passerà attraverso la realizzazione di opere e spazi dedicati a tutte quelle funzioni che definiscono la città in trasformazione: quelle per lo studio, per la moda, per la ricerca per lo sport… Insomma per tutte quelle realtà che fanno di questa città un sistema che funziona e che guarda al futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

iDea group rigenera a Guidonia un nuovo polo logistico per Kryalos

Idea Group completa la trasformazione di un’area industriale da oltre 11mila mq alle porte di Guidonia. Il nuovo...

Borgosesia entra nell’attività dell’Agency

Borgosesia S.p.A., società quotata su Euronext Milan (Exm) di Borsa Italiana ed attiva nel campo degli investimenti in...

Torre Velasca ritorna alla città con un concerto-evento diretto dal Maestro Enrico Melozzi

Dopo un’importante opera di restauro sviluppata da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, nella giornata...

Mapic chiude con record di presenze e per il 2026 prenota Rho Fiera

Giunto alla nona edizione, MAPIC Italy si conferma la piattaforma di business di riferimento per il real estate...