Yeldo prosegue la sua crescita nel 2024 assumendo il ruolo di co-sponsor in un’operazione da 90 milioni di euro nel mercato residenziale di alta gamma a Santa Margherita Ligure. Il gruppo ha chiuso il 2024 con un valore complessivo dei progetti finanziati pari a oltre 1 miliardo di euro, un IRR storico del 14,2% e 16 exit.
Per la prima volta, Yeldo agisce in qualità di co-sponsor di un’operazione che prevede la realizzazione di tre edifici residenziali di alta gamma a Santa Margherita Ligure. Si tratta di una tra le più importanti iniziative di sviluppo immobiliare in Liguria negli ultimi mesi.
Nel 2024, il gruppo ha continuato a espandere il proprio portafoglio di investimenti nel settore residenziale. Yeldo ha partecipato alla raccolta di capitali con 13 milioni di euro ottenuti attraverso l’emissione di titoli di credito cartolarizzati, garantendo alla propria clientela private di investitori professionali l’accesso a un’operazione esclusiva, strutturata secondo standard istituzionali. Yeldo affiancherà partner come Galique, Copernicus e Zenith.
Il progetto, che ha già ottenuto il permesso di costruire, prevede la demolizione dell’ex ospedale e la costruzione di tre edifici residenziali, comprensivi di parcheggi e di un’area polivalente. Con una superficie complessiva che includerà 92 unità residenziali e oltre 200 posti auto, il progetto rappresenta una tra le più importanti iniziative di sviluppo immobiliare nella regione negli ultimi mesi. I lavori di costruzione, la cui partenza è prevista per il primo semestre del 2025, si concluderanno entro il primo semestre 2028.
Lorenzo Belloni, Chief Investment Officer di Yeldo Group, ha dichiarato che il progetto risponde a una domanda crescente di residenze di alta gamma da parte di una clientela sofisticata, in un mercato dove l’offerta attuale è limitata e composta perlopiù da immobili datati. Antonio Borgonovo, Ceo e Founder di Yeldo Group, ha aggiunto che l’operazione si inserisce perfettamente nella strategia di supportare progetti immobiliari attraverso canali di finanziamento alternativi.
Nel 2024, il gruppo ha ampliato la sua presenza in Europa arrivando a coprire sette paesi, con un portafoglio di 53 operazioni per un valore complessivo di oltre 1,2 miliardi di euro. A dicembre, Yeldo ha supportato l’acquisizione di Palazzo Pacioli da parte di Ream SGR attraverso il Fondo I-Tor.