Yard Reaas con Kervis nella riqualifica dell’ex padiglione Nato di Roma

Data:

Yard Reaas ha assistito Kervis Sgr, nel ruolo di project & construction manager, integrando le attività di monitoring ed handover & release ai tenant, nell’ambito della riqualificazione dell’ex padiglione Nato, situato in Viale della Civiltà del Lavoro 38, nel cuore del quartiere Eur a Roma.

Un progetto, svolto per conto del Fondo Go Italia V gestito da Kervis Sgr, che completa l’importante riqualificazione urbana e restituisce alla città, dopo un lungo periodo di inattività, un edificio simbolico,  locato ad un global top player del settore Tech & Communication.

L’intervento di recupero ha preservato le caratteristiche originarie del Padiglione, valorizzandole con l’immagine contemporanea: un edificio indipendente – un unicum architettonico dal forte valore storico e identitario – di circa 1.800 mq distribuiti su tre livelli, corredato da un rooftop.

La valorizzazione degli spazi, forgiata ai pilastri Esg per offrire comfort e funzionalità con terrazze dedicate al networking, ampie aree comuni e food & beverage area,  premia l’investimento e restituisce un quadrante di quartiere di elevata attrazione identitaria.

La rigenerazione del Padiglione completa il più ampio intervento di trasformazione dell’intero complesso, trasformato in un campus urbano di circa 22.000 mq articolato in due corpi di fabbrica collegati da un’area verde di 2.000 mq, che otterrà la certificazione Leed Gold.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

A Maire contratto di ingegneria per impianto di Saf in Uk

Nextchem (Maire), attraverso la controllata MyRechemical, attore chiave nel segmento Waste-to-Chemical, ha ottenuto un contratto per uno studio di...

Transizione energetica, Edison-Teha: da un mix di tecnologie 190 mld di indotto al 2050

Mancano meno di 5 anni al traguardo del 2030 fissato dal Piano nazionale integrato per l’energia e il...

EY: nel 2025 l’energy guida la corsa agli investimenti infrastrutturali in Italia

Il settore infrastrutturale italiano si conferma un mercato strategico nell’Ue, con il 78% degli operatori che valuta la qualità...

A luglio vendite al dettaglio stabili, giù l’alimentare

A luglio 2025, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio sono stazionarie in valore e registrano un...