Wip, gruppo operativo nel panorama dell’architettura e della progettazione integrata, apre una nuova sede a Roma, nel prestigioso quartiere Prati. Contemporaneamente 3FACE, la società di ingegneria del gruppo, avvia l’attività nelle sedi di Milano, Roma e Barletta.
Roma, una scelta dettata dalla volontà dei quattro fondatori (Nicola di Troia, Federico Barbero, Marco Splendore, Giuseppe Garbetta) di consolidare la presenza dello studio in un mercato con grandi potenzialità di sviluppo, arriva nell’anno del Giubileo per cogliere al massimo la vivacità del mercato, gli eventi e gli incontri internazionali.
Si aggiunge così la sede di Roma a quelle già operative di Milano, Barletta, Treviso che nel totale coinvolgono più di 100 tra professionisti e staff. La strategia di WIP a Roma prevede un approccio multidisciplinare che integra progettazione architettonica e urbanistica, coinvolgendo sia il settore privato che gli appalti pubblici. Con questa nuova apertura, WIP conferma il proprio impegno nel contribuire allo sviluppo urbano di Roma, interpretando le sfide future con visione e competenza.
A guidare la nuova sede di Wip a Roma sarà l’architetto Lorenzo Marchi, professionista con una solida esperienza internazionale. Laureato nel 2015 presso l’Università La Sapienza, Marchi ha arricchito la sua formazione con esperienze all’estero, prima in Germania, a Francoforte e Monaco di Baviera, studiando modelli abitativi di eccellenza, e successivamente a Barcellona, dove per sei anni ha collaborato con lo studio Pinearq, specializzandosi nella progettazione di edifici sanitari e per la ricerca.
Il suo ritorno a Roma rappresenta la volontà di mettere a frutto il bagaglio culturale e professionale acquisito all’estero. Nella capitale Marchi ha intrapreso la libera professione collaborando con Num Studio, occupandosi di progettazione e direzione lavori nel settore residenziale privato, con interventi su interni, facciate e riqualificazioni energetiche. Parallelamente, collabora con Arcos Consulting per la riqualificazione di fabbricati rurali danneggiati dal sisma nel Centro Italia.
Marchi ricoprirà all’interno di WIP un ruolo chiave che unisce tre dimensioni: progettista, figura commerciale e team leader.
Così commenta di Troia, founder di Wip: “Siamo contenti di sbarcare a Roma. La capitale mancava alla nostra mappa italiana e l’essere oggi presenti qui non risponde solo a esigenze progettuali, ma anche alla volontà di offrire un punto di riferimento costante per clienti e partner, instaurando relazioni dirette e durature. Grazie alla nuova sede, lo studio potrà rafforzare le proprie partnership e replicare il modello di crescita già sperimentato con successo in altre città, come Barletta, dove oggi il team conta 15 professionisti. A sottolineare il momento evolutivo, intanto, 3FACE Engineering, la società trevigiana del gruppo specializzata in ingegneria e guidata da Filippo Tonon e Ivano Bressan, sbarca a Milano, Roma e Barletta, in ottica di crescita e di sinergia, con base negli uffici del Gruppo, che presto avranno bisogno di ingrandirsi”.
Così commenta Marchi “Sono entusiasta di poter dare il mio contributo alla crescita di uno studio così importante come WIP. Essere stato scelto per sviluppare business a Roma mi riempie di stimolo e orgoglio. Si tratta di un contesto fertile, pronto a esprimere tutto il suo potenziale per diventare protagonista nel panorama architettonico contemporaneo italiano e internazionale”.
Viale Carso 63, questo l’indirizzo del nuovo ufficio romano, in un prestigioso stabile che conserva i caratteri storici degli anni ’30.