Wcg–World capital group ha concluso la locazione di una porzione del nuovo sviluppo logistico VGP Park Parma Morse.
L’immobile, che vedrà a breve l’avvio dei lavori, attualmente è in fase di sviluppo progettuale da parte di Vgp– sviluppatore europeo di immobili logistici e semi-industriali di alta qualità – verrà completato entro aprile 2026 e sarà dotato di ribalte, portoni a raso, piazzali di manovra e spazi a uso ufficio.
In una posizione strategica, a circa 3 km dall’uscita dell’autostrada A1/E35, il parco logistico si estenderà su un’area totale di circa 24.000 mq, con una superficie coperta di circa 14.000 mq – di questi circa 8.000 mq locati a una primaria realtà che opera nell’ambito dell’import-export.
Sul fronte della sostenibilità, il VGP Park Parma Morse offrirà soluzioni avanzate pensate per rispondere alle esigenze energetiche e ambientali dei conduttori, con un’attenzione particolare alla tutela e valorizzazione del territorio circostante.
Tra queste, la possibilità di installare impianti fotovoltaici dimensionati su misura, stazioni di ricarica per veicoli elettrici e, su richiesta, di sviluppare uno studio di fattibilità per l’implementazione di un tetto verde e di un giardino verticale sulla facciata.
L’asset sarà inoltre certificato secondo i più alti standard internazionali, con una certificazione Breeam excellent.
“Il VGP Park Parma Morse rappresenta un progetto di eccellenza in termini di sostenibilità e funzionalità – ha dichiarato Valentina Slavazzi, country manager – commercial di Vgp Italy – Siamo davvero lieti di accogliere il primo tenant e pronti a collaborare per personalizzare gli spazi in base alle specifiche esigenze del nuovo cliente.”
“Siamo entusiasti di aver concluso con successo questa operazione, che conferma la dinamicità del mercato immobiliare logistico, sempre più orientato verso nuove costruzioni certificate secondo standard internazionali di sostenibilità come BREEAM – ha dichiarato Andrea Faini, ceo & founder di Wcg – La nostra profonda conoscenza del mercato immobiliare di Parma ci ha permesso di individuare una soluzione su misura, offrendo un asset in fase di sviluppo che potrà essere personalizzato in base alle specifiche esigenze del tenant. Un sentito ringraziamento va al nostro team Logistics & Industrial, che ha seguito il progetto con estrema cura e professionalità, contribuendo in modo determinante al raggiungimento di questo importante risultato.”