Voihotels, la divisione hôtellerie di Alpitour World, ha avviato il progetto di riqualificazione di un suo storico resort, il Voi Vila Do Farol a Capo Verde. Con un investimento che supera i 30 milioni di euro, l’intervento prevede la demolizione completa della vecchia struttura e la costruzione di un nuovo complesso, concepito per essere un’oasi di benessere per le persone e in armonia con il pianeta e la comunità locale.
I cantieri, coordinati dallo studio internazionale di architettura, progettazione e design De.Tales, hanno una durata prevista di circa 18 mesi, con consegna entro la fine del 2026. L’obiettivo è una completa ricostruzione del resort secondo un concept architettonico inedito, fortemente ispirato ai principi di responsabilità ambientale, economica e sociale.
Un concept architettonico che abbraccia il territorio
Il progetto si estende su un’area di oltre 52.000 mq e mira a un significativo incremento della capacità ricettiva, passando a 302 camere, circa 60 in più rispetto alla configurazione attuale. La nuova realizzazione si distinguerà per la creazione di due archi compositi, formati da 21 edifici singoli disposti a mezzo cerchio, pensati per “abbracciare l’orizzonte”. Questi edifici saranno di due diverse tipologie – a due livelli lungo l’arco interno e a tre lungo quello esterno – e progettati per integrarsi armoniosamente con il contesto naturale.
Igor Rebosio e Giuseppe Varsavia, rispettivamente founder architect & design director e founder architect & managing director di De.Tales, hanno commentato: “Abbiamo immaginato un’architettura che fosse un abbraccio tra terra e oceano, capace di dialogare con la potenza del paesaggio e l’heritage del luogo. Un’oasi in cui ogni edificio è stato pensato per integrarsi nel contesto naturale, con strutture vibranti dai volumi sfalsati e dalle grandi aperture affacciate sull’oceano Atlantico. Un progetto concepito per raccontare l’intreccio delle culture locali, lasciando un’impronta identitaria”.
La superficie complessiva costruita sarà di circa 14.100 mq, con un’altezza massima degli edifici contenuta entro i 10 metri. Il masterplan del Voi Vila Do Farol si basa su due principi cardine: massimizzare la vista sull’oceano per il maggior numero possibile di camere e creare uno spazio centrale, protetto dai venti del deserto, che diventi il cuore pulsante del resort. Sarà inclusa anche un’area fronte mare di circa 6.800 mq, dove sorgerà il nuovo ristorante principale, e un’ampia spiaggia in concessione che ospiterà il beach club del Resort.
Sostenibilità al centro della progettazione
Il complesso è stato progettato per una gestione estremamente rispettosa dei consumi idrici, energetici e di consumo del suolo, valorizzando le risorse locali e riducendo l’impatto ambientale. Le soluzioni adottate includono produzione di energia elettrica tramite impianti fotovoltaici e produzione di acqua calda sanitaria con sistemi solari termici, posizionati sulle coperture dei singoli edifici e a servizio degli stessi, con un impianto aggiuntivo sul tetto degli edifici tecnici per i sistemi centralizzati; desalinizzazione delle acque sotterranee per l’uso nelle reti duali e per l’irrigazione; impiego di materiali durevoli e a bassa deperibilità per ridurre i rifiuti nel lungo periodo.
La struttura e l’impiantistica sono state progettate per rispondere alle Certificazioni ISO14001, ISO16001 e ISO 50001, sottolineando l’impegno di VOIhotels verso standard elevati di gestione ambientale ed energetica.
Un valore aggiunto per le comunità locali
La riqualificazione del Voi Vila Do Farol si distingue anche per il suo forte radicamento locale e un approccio di economia circolare, esteso anche al cantiere. Attualmente, le demolizioni impiegano 60 persone e mezzi meccanici. Successivamente, i lavori daranno impiego a fino a 200 persone al giorno, privilegiando la manodopera artigiana del luogo (carpentieri, pittori, falegnami). Materiali e approvvigionamento favoriranno i fornitori locali per generare un impatto economico positivo sul territorio.
Un aspetto innovativo è il riutilizzo del materiale demolito. L’ascolto dei bisogni della comunità locale ha permesso di ridurre l’impatto dei materiali dismessi, offrendo alla comunità materiali, attrezzature e tutto ciò che può avere una seconda utilità. Grazie alla collaborazione di VOIhotels con oltre 15 enti pubblici e associazioni locali, è stato possibile donare una vasta gamma di materiali e attrezzature provenienti dai vecchi edifici, inclusi tegole, rubinetteria, porte, finestre, serramenti, lavabi, materassi, coperte, armadi, sedie, tavoli, poltrone, tappeti e quadri, contribuendo a generare valore sociale già nella fase di demolizione.
Paolo Terrinoni, amministratore delegato di Voihotels, ha ribadito l’impegno della compagnia: “Voihotels continua a evolversi, riqualificando ed elevando il comfort delle proprie strutture. Stagione dopo stagione incrementa gli standard qualitativi della propria offerta per garantire esperienze di soggiorno sempre più innovative e in sintonia con le esigenze dei viaggiatori italiani e internazionali. La riqualificazione del Voi Vila Do Farol a Capo Verde rappresenta un passo significativo in questo percorso, con un progetto che ci restituisce un nuovo resort con un linguaggio architettonico di forte personalità e un intervento capace di declinare un’idea di sostenibilità responsabile ed inclusiva, attenta alle realtà circostanti ed alle comunità in cui si trova ad operare. Crediamo, infatti, che l’ospitalità debba essere un ponte, un incontro tra persone e culture, capace di lasciare un impatto positivo e duraturo”.