Si è svolta martedì 20 maggio, presso il Padel Zenter di Segrate (Mi) la quarta edizione della Logistics Developer Padel Cup, il torneo esclusivo organizzato da Wcg – World Capital Group e riservato agli sviluppatori logistici. L’edizione ha registrato 9 team partecipanti, in rappresentanza di alcune delle principali realtà del settore: Barings, Crossbay, Immobiliare 2C, Logicor, Panattoni, P3 Logistic Parks, Prologis, Techbau e Vitali.
A trionfare sul campo è stata Vitali, seguita da Techbau e Barings, rispettivamente seconda e terza classificata; al quarto posto P3 Logistic Parks.
Gli mvps (most valuable players) della serata sono stati Gabriele Vitali di Vitali e Margaryta Hnatenko di Prologis, premiati per aver dimostrato capacità tecniche e fair play. La squadra più social di questa edizione è risultata essere Techbau, che ha ottenuto questo importante riconoscimento, ingaggiando su LinkedIn la propria community nel migliore dei modi.
La Logistics Developer Padel Cup 2025 – patrocinata da Assologistica Cultura & Formazione e Fedespedi – è stata realizzata grazie al supporto dei partner Jungheinrich, player globale nella logistica automatizzata e nei sistemi di movimentazione, e Pgm, general contractor specializzato in soluzioni chiavi in mano per il real estate.
“Siamo orgogliosi di aver trasformato questo evento in un vero e proprio appuntamento fisso nel calendario degli sviluppatori logistici, con una formula vincente fatta di sport, networking e sana competizione – ha dichiarato Andrea Faini, ceo & founder di Wcg -. La Logistics Developer Padel Cup è una serata fatta di emozioni e grandi sorprese, che dimostra come anche da asset immobiliari un tempo prettamente logistici, come l’edificio che oggi ospita il Padel Zenter, possano nascere luoghi di socialità e connessione tra professionisti”.
“Partecipare di persona a questa iniziativa è per me motivo di orgoglio– ha dichiarato Gian Luca Fossati, head of logistics & industrial di Wcg –. Questo genere di eventi rispecchia alla perfezione la visione moderna e dinamica del settore logistico e la nostra filosofia: creare valore relazionale, rafforzare il dialogo tra players e sostenere lo sviluppo di una community attiva e innovativa”.