Village Pavilion a Mind. L’innovazione secondo Lombardini22

Data:

Designtech, l’hub di innovazione tecnologica nel settore del design, dell’arredo e delle costruzioni, ha inaugurato oggi la sua prima sede flagship a Mind, il nuovo distretto dell’innovazione milanese che sorge sull’area che fu dell’Expo 2015, proponendo all’interno del Village Pavilion un’offerta di spazi e servizi di innovazione dedicati alla community fatta di startup, aziende e professionisti della design industry.

Per Designtech Degw, il brand del gruppo Lombardini22 dedicato al workplace, ha progettato un luogo di lavoro e uno spazio di sperimentazione concepito come una vetrina di prototipi, materiali e prodotti innovativi.

Una porzione del piano terra del padiglione è dedicata alla MIND Marketing Suite di Lendlease, gruppo internazionale di real estate, infrastrutture e rigenerazione di aree urbane, promotore della riconversione degli edifici e dell’area di Expo 2015.

Oltre a progettare l’interior design per il piano terra, dove coesistono funzioni legate al Designtech Hub e alla Mind Marketing Suite – come la reception, la cucina e una sala meeting – DEGW ha sviluppato il layout del piano primo, dove si trova l’area coworking di Designtech, e selezionato e coordinato, insieme ad Hi Interior, i progetti delle startup e delle aziende che arredano e caratterizzano il padiglione.

Designtech Hub

L’intervento nasce dalla volontà di creare un luogo di lavoro innovativo in cui i focus primari sono benessere, salubrità degli spazi e socialità. La call for action Call4Solutions ha individuato aziende e start-up accumunate dalla spinta alla ricerca per trasferire questi tre valori in nuove soluzioni e tecnologie. Il ruolo di DEGW è stato quello concretizzare i risultati dei brain storming condotti dai team di ricerca attraverso le attività di space planning e interior design.

Degw ha quindi dato vita a uno spazio di sperimentazione concepito come una vetrina di prototipi, materiali e prodotti innovativi: un ecosistema sostenibile e all’avanguardia.

Il piano terra, con reception, cucina, meeting room e spazi di lavoro, è il fulcro del progetto, dove i caratteri che contraddistinguono Mind e Designtech si mescolano, diventando un centro nevralgico di relazioni, idee, innovazione. L’obiettivo – e l’augurio – è che la realizzazione fisica di Designtech possa essere il seme pronto a generare nuovi modelli di sviluppo e innovazione. Il progetto mira infatti ad avvicinare le imprese, simbolo dell’eccellenza nel settore del design nazionale e internazionale, a start up innovative per progettare soluzioni capaci di migliorare e rivoluzionare il modo in cui viviamo.

Alessandro Adamo, direttore di Degw e partner di Lombardini22, ha spiegato che l’intervento di ideazione e progettazione degli spazi: “è stata un’esperienza unica che ha messo in luce la ricchezza di nuove idee generate e realizzate attraverso la ricerca e l’unione di competenze di aziende leader e start-up dirompenti. Una sorta di bellissimo paradosso: in un momento pandemico in cui tutto il mondo era fermo si sono scatenate energie e dinamiche sorprendenti. Siamo contenti di fare parte di Designtech perché rappresenta il nostro spirito votato all’innovazione costante”.

MIND Marketing Suite

La Mind Marketing Suite è un’area flessibile nata e progettata da FudD, brand del Gruppo Lombardini22 specializzato in physical branding e communication design, con lo scopo di mostrare il presente e il futuro di MIND e i suoi valori in maniera innovativa, immersiva e tecnologica. L’obiettivo è stato quello di costruire un’experience a 360° attorno al visitatore, portandolo virtualmente nella città del futuro.

Riconfigurabile e flessibile, è uno spazio che si trasforma, dove costruire relazioni, lavorare, scambiarsi idee in una dimensione che racconta l’essenza di MIND. Un’area multiesperienziale, un luogo d’incontro che evolve nel tempo e si adatta agli utenti coinvolti coinvolgendoli in un percorso multisensoriale e tecnologico, in cui il digitale ridisegna l’esperienza fisica, rendendo più immediata la comprensione di scenari futuri. La MIND Marketing Suite si sviluppa in tre macroaree tematiche indipendenti e fortemente caratterizzate – Work & Meet, Pitch Arena, Immersive

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

La Française Rem acquisisce una struttura co-living per anziani in Francia

La Française Real Estate Managers (Rem), agendo per conto di un veicolo di investimento immobiliare collettivo, ha acquisito...

Casa: domanda di acquisto in crescita di oltre il 18%, in lieve flessione la locazione (-2%)

Se il mercato immobiliare italiano mostra segnali positivi per quanto riguarda le compravendite in questi primi tre mesi...

Istituto Iride: “La relazione paesaggistica è fondamentale per la tutela del territorio”

L'Italia è un luogo dalla straordinaria ricchezza di paesaggi, un patrimonio di bellezza naturale, storica e culturale che...

Sempre più femminile e a maggioranza under 35 il mondo delle imprese in Italia

L’imprenditoria al femminile in Italia cresce e gode anche di ottima salute. A dirlo sono i numeri presentati...