Villa (Bticino): La nuova casa? Più smart, più connessa, più condivisa

Data:

“Oggi le tendenze abitative hanno portato alla necessità di gestire le abitazioni in modo smart, con funzionalità che possano nel tempo abbracciare nuove esigenze e modalità d’utilizzo”, dice Massimo Villa di Bticino a margine della conferenza organizzata da Cdv Conference Management su smart e micro living.

A livello tecnologico costruttivo, per quanto riguarda la gestione della casa, la tendenza è quella di ridurre il numero di “prodotti fisici e di implementare sempre di più software di gestione, che mettono in connessione anche gli stessi oggetti.

E il condominio, come “insieme di abitazioni e spazi condivisi”, non può non seguire la stessa tendenza: più smart, più connesso, più condiviso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

FIMAA MiLoMB: fare Sistema con le istituzioni per dare nuova linfa al mercato lodigiano

Il recente evento AbitaLodi, progettato e promosso da BCC Centro Padana in collaborazione con FIMAA MiLoMB e altre...

Assoimmobiliare: Italia attrattiva per l’estero, ma la sfida va vinta sul capitale dormiente domestico

L'Assemblea 2025 di Confindustria Assoimmobiliare, tenutasi presso le Scuderie di Palazzo Altieri, ha messo in luce un potenziale...

Costi fuori controllo, la Corte dei Conti nega il via libera al Ponte

L'iter per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina ha subito una battuta d'arresto formale. La Corte...

Affitti brevi: Fiaip denuncia l’incostituzionalità della legge provinciale di Bolzano

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota Fiaip relativa alla legge provinciale di Bolzano in materia di affitti brevi. La...