Villa (Bticino): La nuova casa? Più smart, più connessa, più condivisa

Data:

“Oggi le tendenze abitative hanno portato alla necessità di gestire le abitazioni in modo smart, con funzionalità che possano nel tempo abbracciare nuove esigenze e modalità d’utilizzo”, dice Massimo Villa di Bticino a margine della conferenza organizzata da Cdv Conference Management su smart e micro living.

A livello tecnologico costruttivo, per quanto riguarda la gestione della casa, la tendenza è quella di ridurre il numero di “prodotti fisici e di implementare sempre di più software di gestione, che mettono in connessione anche gli stessi oggetti.

E il condominio, come “insieme di abitazioni e spazi condivisi”, non può non seguire la stessa tendenza: più smart, più connesso, più condiviso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Intermediazione di cessione di quote societarie, i corsi FIMAA MiLoMB per gli agenti

Diverse sentenze, negli anni, hanno imposto ad agenti immobiliari la restituzione delle provvigioni percepite per aver intermediato la...

Data Center, al via la consultazione pubblica sulla strategia per attrarre invesitori esteri

Il 16 luglio 2025, sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) è stata...

Home staging e home styling: l’importanza dell’annuncio immobiliare nell’approccio emotivo

Quanto è importante valorizzare un immobile, preparandolo per la vendita o la locazione con una adeguata promozione? Quanto...

Tiepidi volumi M&A nel food & beverage, ma il settore resta tenace

Sono due le operazioni che hanno risvegliato il food & beverage italiano nell’estate 2025 una sicuramente cospicua, l’altra...