Vertiv rinnova i vertici alla direzione tecnica

Data:

Il chief technology office di Vertiv Stephen Liang andrà in pensione dopo tre decenni di servizio e lascerà il ruolo il 1° gennaio 2026. Scott Armul sarà nominato in un ruolo ampliato come chief product and technology officer, con effetto dalla stessa data. Armul è stato promosso anche a executive vice president, global portfolio and business units, sempre il 1° gennaio 2025.

“I contributi di Stephen a Vertiv sono stati di ampia portata durante l’intero mandato. Liang ha svolto un ruolo essenziale nel definire e guidare la nostra strategia tecnologica e l’agenda dell’innovazione», ha dichiarato Giordano Albertazzi, ceo di Vertiv. «La sua leadership è stata fondamentale nel posizionare Vertiv come innovatore tecnologico nel settore e la sua eredità continuerà a influenzare il nostro successo futuro”.

Nel suo ruolo ampliato, Armul supervisionerà il technology office oltre alle sue responsabilità di guida della ricerca e sviluppo ingegneristica e delle business unit che compongono il portfolio di soluzioni di Vertiv. Questo riallineamento strategico del technology office con le business unit mira a rafforzare il legame tra lo sviluppo tecnologico e la strategia aziendale, consentendo a Vertiv di rispondere meglio alle esigenze in continua evoluzione dei clienti.

Armul, entrato in Vertiv nel 2009, ha ricoperto diversi ruoli tecnici, di leadership e orientati al cliente all’interno dell’azienda, che gli hanno fornito una conoscenza approfondita delle dinamiche di business e di mercato. La sua nomina rappresenta l’impegno di Vertiv a valorizzare i talenti interni e a promuovere una cultura ad alte prestazioni che crei opportunità di crescita e impatto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Valducci, invimit: “Enti mettano a disposizione immobili inutilizzati”

"Per rigenerare al meglio il patrimonio immobiliare pubblico è necessario il contributo di tutti: una normativa più chiara,...

Dev Day 2025: come l’AI di OpenAI rivoluziona il lavoro degli agenti immobiliari

Il Dev Day 2025 di OpenAI segna un punto di svolta: l’intelligenza artificiale non è più solo un...

Atlas Sgr entra nel real estate con il fondo Terre agricole italiane

Atlas Sgr, piattaforma indipendente multi-asset di alternative asset management (Fia) ha assunto la gestione del Fondo terre agricole...

Techbau organizza tour formativo ai data center per gli studenti del PoliMi

Le strutture ML5 e ML7x di Equinix, situate a Settimo Milanese, sono state protagoniste di un tour organizzato...