Venice Gardens Foundation Onlus nel restauro dei Giardini Reali di San Marco

Data:

Lo studio legale R&P Legal sta assistendo Venice Gardens Foundation Onlus nel progetto di restauro, innovazione e valorizzazione dei Giardini Reali di San Marco, a Venezia, con particolare riferimento alle attività di reperimento delle risorse finanziarie (anche attraverso l’utilizzo dello strumento dell’Art Bonus), e in relazione a tutti gli aspetti commerciali, amministrativi, fiscali, giuslavoristici e di proprietà intellettuale del progetto.

Il restauro dei Giardini Reali di San Marco sarà la prima operazione rilevante resa possibile in virtù dell’introduzione dell’ Art Bonus e si concluderà a metà del 2018.

Il maxi-progetto sarà realizzato in base all’accordo sottoscritto, nel dicembre 2014, da Venice Gardens Foundation Onlus con l’Agenzia del Demanio e la Città di Venezia, per un periodo di 19 anni rinnovabile.

L’intervento di restauro e valorizzazione verra` realizzato in partnership con Assicurazioni Generali, e contempla il restauro botanico e paesaggistico dei Giardini, a cura dell’architetto Paolo Pejrone, il restauro del Padiglione neoclassico di Lorenzo Santi e del Pergolato ormai in rovina con il progetto dell’architetto Alberto Torsello, il ripristino della Serra con il progetto Aymonino-Barbini-Torsello, e il restauro dello storico Ponte Levatoio che collega i Giardini Reali con la Piazza San Marco e con il sistema museale dell’Area Marciana..

Il team di R&P Legal, che sta seguendo tutte le fasi dell’operazione, è formato dai partner Luigi M. Macioce e Lorenzo Lamberti e dagli associate Pasquale Morra, Valentina Gava e Jacopo Mosca.
Professionisti coinvolti: Luigi Macioce – R&P Legal; Valentina Gava – R&P Legal; Pasquale Morra – R&P Legal; Lorenzo Lamberti – R&P Legal; Jacopo Mosca – R&P Legal;

Studi legali: R&P Legal;

Clienti: Venice Gardens Foundation Onlus;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Bandiere Blu 2025: Venezia guida le ricerche ma Forte dei Marmi resta regina dei prezzi

Nel 2025 sono 246 i comuni italiani che sono stati premiati con le Bandiere Blu, riconoscimento assegnato dalla...

Karim Waly nuovo presidente dei giovani Ance Roma – Acer

Karim Waly è stato eletto presidente dei giovani imprenditori dell’Ance Roma - Acer per il quadriennio 2025-2029. L’assemblea...

Wcg: alternativi e living coprono il 21,9% degli investimenti immobiliari dell’H1 ’25

Il primo semestre del 2025 si chiude confermando il trend positivo già evidenziato nei primi tre mesi dell'anno....

Gli studi nell’emissione obbligazionaria di Webuild per 450 mln

BonelliErede ha assistito Webuild nell'ambito dell'emissione di nuove obbligazioni senior non garantite a tasso fisso, per un ammontare...