Venice Gardens Foundation Onlus nel restauro dei Giardini Reali di San Marco

Data:

Lo studio legale R&P Legal sta assistendo Venice Gardens Foundation Onlus nel progetto di restauro, innovazione e valorizzazione dei Giardini Reali di San Marco, a Venezia, con particolare riferimento alle attività di reperimento delle risorse finanziarie (anche attraverso l’utilizzo dello strumento dell’Art Bonus), e in relazione a tutti gli aspetti commerciali, amministrativi, fiscali, giuslavoristici e di proprietà intellettuale del progetto.

Il restauro dei Giardini Reali di San Marco sarà la prima operazione rilevante resa possibile in virtù dell’introduzione dell’ Art Bonus e si concluderà a metà del 2018.

Il maxi-progetto sarà realizzato in base all’accordo sottoscritto, nel dicembre 2014, da Venice Gardens Foundation Onlus con l’Agenzia del Demanio e la Città di Venezia, per un periodo di 19 anni rinnovabile.

L’intervento di restauro e valorizzazione verra` realizzato in partnership con Assicurazioni Generali, e contempla il restauro botanico e paesaggistico dei Giardini, a cura dell’architetto Paolo Pejrone, il restauro del Padiglione neoclassico di Lorenzo Santi e del Pergolato ormai in rovina con il progetto dell’architetto Alberto Torsello, il ripristino della Serra con il progetto Aymonino-Barbini-Torsello, e il restauro dello storico Ponte Levatoio che collega i Giardini Reali con la Piazza San Marco e con il sistema museale dell’Area Marciana..

Il team di R&P Legal, che sta seguendo tutte le fasi dell’operazione, è formato dai partner Luigi M. Macioce e Lorenzo Lamberti e dagli associate Pasquale Morra, Valentina Gava e Jacopo Mosca.
Professionisti coinvolti: Luigi Macioce – R&P Legal; Valentina Gava – R&P Legal; Pasquale Morra – R&P Legal; Lorenzo Lamberti – R&P Legal; Jacopo Mosca – R&P Legal;

Studi legali: R&P Legal;

Clienti: Venice Gardens Foundation Onlus;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Coima redistribuisce le deleghe al management dopo l’arresto di Catella

Riceviamo dall'ufficio stampa di Coima e volentieri pubblichiamo "Cari stakeholders, nello spirito delle precedenti comunicazioni dello scorso 19 e 23...

Di Giandomenico (Orrick): “Concessioni ai balneari: serve una compensazione equa, non un privilegio per chi esce”

Il tema delle concessioni balneari continua a far discutere il nostro Paese, soprattutto alla luce delle recenti osservazioni...

Flussi turistici previsti in leggera crescita per il mese di agosto

L’analisi condotta da Confindustria Alberghi per il mese di agosto 2025 evidenzia un quadro complessivamente positivo rispetto allo...

Igd dismette un centro commerciale in Romania

Immobiliare Grande Distribuzione S.p.A. ha sottoscritto, tramite la controllata Win Magazin S.A., un contratto definitivo per la vendita...