Neinver ha chiuso il 2024 con un nuovo record di vendite nei suoi 20 asset gestiti in Europa (16 centri outlet e 4 retail and leisure park) raggiungendo 1.627 milioni di euro, con un incremento dell’8% rispetto al 2023. I centri gestiti da Neinver in sei Paesi europei – Germania, Spagna, Francia, Italia, Paesi Bassi e Polonia – hanno accolto oltre 69 milioni di visitatori. Inoltre, la spesa media per visitatore è aumentata del 6%.
Daniel Losantos, ceo di Neinver: “Il nostro portafoglio ha registrato una performance eccezionale, con vendite record, affluenza in crescita e una forte domanda dei retailer. Nonostante le condizioni di mercato sfidanti, il nostro percorso di crescita è solido. Questo successo deriva dall’impegno del nostro team e dal lavoro svolto per offrire un modello di business basato su top brand, prezzi competitivi e su un’esperienza di shopping unica che continua ad attirare i clienti. Attualmente, il nostro tasso di occupazione è del 98%, un massimo storico per il portafoglio. La fiducia che i brand ripongono nella nostra gestione ci dà un’ulteriore spinta a continuare a investire nel nostro piano di crescita e di espansione”.
Sempre più brand nel portafoglio di Neinver
Nel corso del 2024, Neinver ha registrato una forte domanda di spazi commerciali, con 412 contratti di locazione sottoscritti. Tra le insegne che hanno aperto nuovi store figurano, per citarne alcuni, Calvin Klein e Tommy Hilfiger. Guess ha aumentato la sua presenza in Factory Gliwice (Polonia), Factory Cracovia (Polonia) e Castel Guelfo The Style Outlets (Italia). Riguardo all’abbigliamento sportivo, Adidas ha ampliato i suoi negozi presso Factory Poznan (Polonia) e Las Rozas The Style Outlets (Spagna), introducendo in Spagna il suo nuovo concept retail “The Pulse”. Altri brand, tra cui l’importante libreria Mondadori nei centri italiani di Vicolungo e Castel Guelfo, Samsonite e Swarovski hanno scelto Neinver per portare avanti le loro strategie di crescita.
Il F&B ha continuato a crescere, registrando un’impennata del 10% delle vendite tra il 2023 e il 2024 e rappresentando ora il 10% delle vendite totali della società. Starbucks e Popeyes hanno ampliato i loro punti ristoro, mentre i centri italiani hanno accolto nuovi format come Miscusi, Parma Menú, Love It e I Love Poke. Sempre attenta a migliorare l’esperienza di visita degli ospiti, rafforzando i settori della ristorazione e del leisure, Neinver ha inaugurato anche una nuova area food a Vicolungo The Style Outlets, con oltre 15 diversi punti ristoro.
Rinnovamenti ed espansioni per rafforzare gli asset
Neinver continua a fare passi da gigante nel suo piano di miglioramento continuo attraverso ristrutturazioni ed espansioni che mirano a rafforzare le sue strutture in un mercato in cui il modello degli outlet sta diventando sempre più popolare. A Castel Guelfo The Style Outlets (Italia) sono in corso i lavori per lo sviluppo di una nuova piazza food, oltre ad attività di landscaping e al rinnovamento delle aree di seduta, mentre a Getafe The Style Outlets (Spagna) è stata recentemente completata la ristrutturazione di una piazza interna. A ciò si aggiungono i lavori di ammodernamento di Las Rozas The Style Outlets (Spagna), con piani di ristrutturazione che prevedono anche un miglioramento dell’accesso al centro e l’aggiunta di nuovi spazi F&B.
L’azienda sta inoltre lavorando a progetti futuri, tra cui la ristrutturazione di San Sebastián de los Reyes (Spagna), l’espansione di Viladecans The Style Outlets (Spagna) e la ristrutturazione di altri centri. Allo stesso tempo, Neinver continua a lavorare allo sviluppo di un secondo centro outlet in Francia, Alpes The Style Outlets, situato vicino al confine con la Svizzera. Nel 2024, l’azienda ha introdotto una serie di misure ambientali per preservare e arricchire la flora e la fauna locali nell’area circostante il futuro centro e ottimizzare le risorse idriche.
Neinver rafforza il suo impegno per la sostenibilità
Neinver ha ottenuto la valutazione massima di 5 stelle nel Gresb 2024 per il quinto anno consecutivo, evidenziando miglioramenti nella gestione Esg e nei punteggi di performance. Questo riconoscimento riflette il forte impegno dell’azienda in ambito sostenibilità attraverso iniziative quali la nuova roadmap Net Zero Buildings, le certificazioni Breeam con punteggi elevati, la certificazione Zero Waste per il 100% dei suoi asset e le valutazioni del rischio climatico con piani di adattamento. Questi progressi confermano la posizione di Neinver come leader nel settore degli outlet europei, impegnato nell’innovazione, nella sostenibilità e nel miglioramento dell’esperienza dei visitatori.