venerdì, Settembre 19, 2025

Värde Partners acquisisce il 20% del costruttore Borio Mangiarotti

Data:

Share post:

Lazard in qualità di advisor finanziario e Gianni Origoni Cappelli Grippo & Partners in qualità di advisor legale hanno assistito Borio Mangiarotti spa; BNP Paribas e DLA Piper sono stati rispettivamente advisor finanziario e legale per Värde Partners.

Il fondo di private equity americano Värde Partners ha acquisito il 20% della società di costruzioni Borio Mangiarotti Spa attraverso un aumento di capitale riservato.

SEIMILANO è uno dei progetti sviluppato nell’ambito della partnership tra le due società, prevede la riqualificazione di un’area di oltre 30 ettari nella zona ovest di Milano per un investimento di oltre 250 milioni di euro. Il masterplan, firmato dall’architetto Mario Cucinella, prevede lo sviluppo nei prossimi tre anni di circa mille appartamenti (di cui la metà destinati a edilizia convenzionata), di oltre 30.000 mq di uffici in classe A, di circa 10.000 mq di retail e di un parco pubblico di 200.000 mq, progettato dall’architetto paesaggista francese Michel Desvigne.

Obiettivo di Borio Mangiarotti, con l’ingresso in società di Värde Partners, è lo sviluppo residenziale in Italia verso un modello più orientato ai servizi, alla sostenibilità ambientale e all’innovazione tecnologica.

Dla Piper ha affiancato Värde Partners con un team coordinato dal partner Francesco De Blasio e composto dal lead lawyer Francesco Macrì e Marta Gervasio per gli aspetti real estate investment, la partner Carmen Chierchia, con l’avvocata Federica Ceola, ha curato gli aspetti di town planninge e il partner Matteo Almini, con gli avvocati Daniele Sotgiu e Ornella Vastola, ha seguito gli aspetti corporate m&a.

Borio Mangiarotti, è stata assistita dallo studio Gianni Origoni Cappelli Grippo & Partners con un team composto dai partner Roberto Cappelli, Maria Grazia Lanero, Valentina Dragoni e Gianfranco Toscano, coadiuvati dall’associate Alessandro Antoniozzi.

Ludovici Piccone & Partners ha seguito gli aspetti fiscali dell’operazione con i soci Pietro Piccone Ferrarotti e Stefano Tellarini e gli associate Pietro Bricchetto, Ludovica Lorenzetto e Michele Tarantino.

Professionisti coinvolti: Matteo Almini – DLA Piper; Federica Ceola – DLA Piper; Carmen Chierchia – DLA Piper; Francesco De Blasio – DLA Piper; Francesco Macrì – DLA Piper; Daniele Sotgiu – DLA Piper; Ornella Vastola – DLA Piper; Alessandro Antoniozzi – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners; Roberto Cappelli – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners; Valentina Dragoni – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners; Maria Grazia Lanero – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners; Gianfranco Toscano – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners; Pietro Bricchetto – Ludovici Piccone & Partners; Ludovica Lorenzetto – Ludovici Piccone & Partners; Pietro Piccone Ferrarotti – Ludovici Piccone & Partners; Michele Tarantino – Ludovici Piccone & Partners; Stefano Tellarini – Ludovici Piccone & Partners;

Studi Legali: DLA Piper; Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners; Ludovici Piccone & Partners;

Clienti: Borio Mangiarotti S.p.a.; Värde Partners;

 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Intelligenza artificiale e real estate il futuro è già presente

Quattro miliardi e novecentomila dollari nel 2025 contro oltre 14 miliardi nel 2030: sono queste le previsioni di...

Gruppo Industrie Edili lancia progetto L’Abitare San Lazzaro a Padova

Il Gruppo Industrie Edili Holding ha presentato ufficialmente L’Abitare San Lazzaro, un ambizioso progetto residenziale. L'intervento prevede la...

Parco Cascina Merlata UpTown inaugura 8 nuovi percorsi di allenamento

Dal 18 al 21 settembre il Parco Cascina Merlata UpTown si trasforma in un vero e proprio palcoscenico...

Via col living: il domani è un’altra casa

Il progetto più recente si chiama Near ed è un polo dedicato alla rigenerazione urbana e al living...