lunedì, Settembre 15, 2025

Unipol presenta a Rapallo la riqualificazione Urban Up, 23mila mq nella periferia di Milano

Data:

Share post:

Al 33°Forum di Scenari Immobiliari, in programma il 19 e 20 settembre a Rapallo Unipol presenta la riqualificazione Urban Up, riconversione di un compendio che si estende per circa 23.000 mq, nell’ambito del quale alla fine degli anni ’80 fu realizzato un business park di 7 torri direzionali di 9/11 piani e un corpo di fabbrica basso ad uso mensa per circa 36.400 mq totali, oltre 8.700 mq destinati a parcheggi a raso e coperti.

Le torri hanno una superficie compresa tra 4.050 e 4.700 mq ciascuna e sono collegate da un’autorimessa comune.

Il complesso si trova in via Tucidide adiacente alla ex fabbrica della Richard Ginori. Una posizione particolarmente strategica in quanto, oltre ad affacciarsi sul verde del grande parco Forlanini e ad essere vicino allo storico Quartiere Ortica, il complesso è poco distante dall’aeroporto di Linate e dalle le principali arterie autostradali e ben connesso al centro della città grazie alla recente apertura della nuova linea metropolitana blu.

Il progetto prevede la completa riconversione e cambio di destinazione d’uso di 5 delle 7 torri da direzionale a ricettivo/ residenziale e la riqualificazione delle rimanenti 2 torri ad uso uffici. Anche l’edificio una volta utilizzato come mensa avrà una nuova funzione a servizi.

Le 2 torri convertite ad uso ricettivo sono gestite dalla catena Mariott: l’hotel 4 stelle Courtyard Milano Linate con 154 camere già operativo da quasi 1 anno e il Residence con 101 appartamenti in fase di apertura.

Appena conclusa la riqualificazione di altre 2 torri acquisite da Abitare In che diventeranno appartamenti locati con la formula del coliving per un totale di 92 appartamenti e 380 posti letto.

È, inoltre, in fase di cantierizzazione l’ultima torre residenziale che prevede 80 appartamenti (3 studio, 39 bilo, 38 trilo per tot 5.400 mq commerciali circa) destinati alla vendita.

Infine, sono in corso interventi di riqualificazione per le ultime 2 torri che rimarranno a destinazione direzionale in modo da garantire il necessario mix funzionale. A tale scopo è prevista anche la riqualificazione dell’edificio un tempo adibito alla mensa dove verranno realizzati servizi accessori al quartiere quali sale meeting, coworking, ristorazione, bar per un totale di circa 3.000 mq.

“Il nostro obiettivo è stato quello di progettare e realizzare un intervento di rifunzionalizzazione con particolare attenzione all’efficienza dei costi per rispondere alla domanda abitativa milanese attraverso un’offerta rivolta a famiglie e giovani, in una fascia di prezzo media. Il complesso si trova in posizione strategica adiacente al parco Forlanini, vicino alla nuova linea metropolitana blu e prossimo all’aeroporto di Linate. Nello stesso contesto, abbiamo riconvertito in hotel e residence due immobili direzionali, inutilizzati da oltre 20 anni e ora gestiti dal gruppo Marriot/Amapa. È stato possibile valorizzare il costruito senza ricorrere alla demolizione delle torri e senza aggiungere nuovi volumi, con un notevole risparmio di CO2, pur garantendo un’elevata qualità del risultato” – commenta Massimiliano Morrone – chief real estate officer di Unipol assicurazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Prelios vende asset a destinazione turistica in via Suzzani 13 a Milano

Prelios ha finalizzato tramite il fondo immobiliare Megas – interamente detenuto dal fondo Europa Plus Sca Sif, gestito...

Schneider Electric nell’efficientamento della manutenzione e gestione impianti di Iper la grande

Iper la grande, storica catena italiana di ipermercati, ha scelto le soluzioni EcoStruxure di Schneider Electric per ottimizzare...

Francesca Brunetti nuova director retail agency & capital markets per l’Italia di Colliers

Colliers ha nominato Francesca Brunetti come director, retail agency & capital markets per l’Italia. In questo ruolo, Brunetti andrà...

Emirati prima destinazione al mondo per gli executive che lavorano da remoto

Emirati destinazione preferita per i remote worker: per il terzo anno consecutivo Dubai mantiene il primo posto nel...