News Da Uni e Itaca nuovi strumenti per la sostenibilità degli edifici Di: Redazione Data: 10 Luglio 2019 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinE-mailCopy URL Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro. Nome utente: Password: Ricordami Registrati Password dimenticata? TagsItacaprassisostenibilitàUni Articolo precedenteEngel & Völkers vende l’attico veneziano dei gialli di Donna LeonArticolo successivoI legali con Brioschi per il nuovo edificio a Milanofiori Nord Redazione LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Commento: Per favore inserisci il tuo commento! Nome:* Per favore inserisci il tuo nome qui Email:* Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Sito Web: Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Ultimi articoli Social e service housing, Cdp in prima fila per colmare i gap abitativi e la mobilità del lavoro Continua a leggere Tra i colossi delle consegne è corsa all’ultimo pacco Continua a leggere Per Deerns la nuova frontiera è la progettazione zero sprechi Continua a leggere Engie avvia la riduzione dei consumi energetici del Piccolo di Milano Continua a leggere Related articles Highlight Social e service housing, Cdp in prima fila per colmare i gap abitativi e la mobilità del lavoro Accesso alla casa, sostenibilità e innovazione finanziaria: questi i temi centrali del workshop Affordable and Sustainable Housing and... Highlight Tra i colossi delle consegne è corsa all’ultimo pacco Logistica e Cep, il comparto corrieri espressi e pacchi, sono due mercati connessi e in salute. La logistica... Press Release Per Deerns la nuova frontiera è la progettazione zero sprechi In un mondo in cui il cambiamento climatico e l'esaurimento delle risorse naturali impongono nuove priorità ambientali e... Press Release Engie avvia la riduzione dei consumi energetici del Piccolo di Milano Grazie all'utilizzo di un partenariato pubblico – privato (Ppp) e un finanziamento di 3 milioni di euro da...