Turismo, attesi 9 mln di vacanzieri per il ponte del 2 giugno

Data:

In Italia, per il ponte del 2 giugno, sono stimate oltre 9 milioni di presenze che produrranno, complessivamente, consumi per oltre 1 miliardo di euro.

Il turismo, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, registra un incremento del 2,9%. A rivelarlo un’indagine previsionale dei flussi turistici condotta da CST – Centro Studi Turistici per Confesercenti su 1.819 operatori della ricettività, sia alberghiera che extra-alberghiera. A contribuire alla crescita sono soprattutto gli stranieri, con un aumento delle presenze del 3,5%; buono anche l’aumento del flusso di italiani pari al 2,5%.

Le presenze si concentreranno soprattutto nel sistema ricettivo ufficiale: circa 3 milioni di presenze sono invece attese in altre strutture ricettive quali locazioni turistiche, case di proprietà e ostelli religiosi.

Riguardo alla scelta della destinazione, dall’indagine emerge un consolidarsi dell’interesse per le località balneari e lacuali italiane, ma anche di quello delle città d’arte, piccole e grandi. Positivi i valori nel Nord est, nel Nord Ovest e nel Centro Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Biennale Architettura: tra i protagonisti Laboratorio Roma050, diretto da Stefano Boeri

Dopo 18 mesi di intensa attività progettuale e di confronto, il "Laboratorio Roma050 – Il Futuro di una...

Affidata a Promos la gestione di San Marino Outlet Experience

Promos ha firmato un accordo di gestione per San Marino Outlet Experience, l’asset promosso da Borletti Group, Hines...

Pupillo (Mapic Italy): “Crescita e innovazione passano dalla creazione di valore”

Creare valore in un contesto che cambia: è questa la sfida che guiderà l’edizione 2025 di Mapic Italy,...

Savills: il Q1 ’25 segna nuovi record d’assorbimento per l’office e conferma la stabilità dei rendimenti

Il settore degli uffici si conferma tra le asset class di punta per volume di investimenti nel mercato...