mercoledì, Ottobre 29, 2025

Triennale Milano partner Coni per Casa Italia a Milano Cortina 2026

Data:

Share post:

È stata presentata nel Salone d’Onore di Triennale, alla presenza della Giunta Nazionale del Coni e del suo Presidente Buonfiglio nell’ambito dell’evento “Road to Milano Cortina 2026 -100 giorni”la collaborazione tra Triennale Milano e Coni per la realizzazione di Casa Italia, che sarà in Triennale per tutta la durata dei Giochi Olimpici.

Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano, dichiara: “L’idea di Casa Italia in Triennale nasce dalla condivisione dei comuni valori di coraggio, correttezza, sfida, bellezza. Valori che sono fondamentali nella storia dello sport e della creatività italiana e che le due istituzioni rappresentano.”

Carla Morogallo, direttrice generale di Triennale Milano, afferma: “Triennale è stata scelta per il suo ruolo di punto di riferimento culturale a Milano e in Italia, confermando la sua capacità di evolversi e influenzare positivamente progettualità di grande rilievo. Nello spirito di collaborazione e dialogo che da sempre ci caratterizza, da mesi stiamo lavorando in sinergia con il Coni per far sì che Triennale si trasformi nel centro nevralgico di questa manifestazione, un hub dove lo sport dialogherà con la cultura, la creatività e il design.”

Accogliendo Casa Italia, Triennale Milano diventerà l’headquarter delle Olimpiadi invernali e cuore delle attività mediatiche, che racconterà i successi azzurri e sarà punto di incontro e celebrazione dell’eccellenza italiana.

Casa Italia sì integrerà nel Palazzo dell’Arte, sviluppandosi in numerosi spazi e dialogando con il Museo del Design Italiano di Triennale e con la mostra White Out. The Future of Winter Sport sul design degli sport invernali, realizzata in collaborazione con Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e curata dal designer Konstantin Grcic e Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Da Systematica e Transform Transport una pubblicazione sulla mobilità centrata sull’utente

Oltre l’accessibilità verso la qualità dell’esperienza: Systematica e Transform Transport invitano a ripensare la mobilità considerando non solo...

Patrizia accelera su biometano e bio-Gnl con 70 mln da UniCredit

Patrizia, società di gestione di investimenti in real asset a livello globale, attraverso la propria controllata Renergia S.p.a.,...

DeA capital Re approva i resoconti al 30 settembre dei fondi immobiliari

Il CdA di DeA capital real estate Sgr S.p.a. ha approvato i resoconti Intermedi di Gestione al 30...

Fiaip Torino: no alla cedolare secca al 26% per le locazioni turistiche gestite dagli agenti immobiliari

Fiaip Torino (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) esprime la propria ferma contrarietà all'aumento della cedolare secca al 26%...