Triennale Decameron: l’emergenza narrata in streaming

Data:

Triennale Milano comunica il nuovo progetto Triennale Decameron, che invita artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti a sviluppare una personale narrazione sull’attuale periodo di crisi dovuto all’emergenza coronavirus.

Il progetto si sviluppa a partire dallo spunto del Decamerone di Giovanni Boccaccio, che narra di un gruppo di giovani che nel 1348 per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera e a turno si raccontano delle novelle per trascorrere il tempo ed è a cura del comitato scientifico di Triennale Milano: Umberto Angelini, Lorenza Baroncelli, Lorenza Bravetta, Joseph Grima.

 

Fra i protagonisti l’architetto e designer Patricia Urquiola, che in una diretta streaming in onda su Instagram domenica 5 aprile affronterà il tema del rapporto con lo spazio domestico. Patricia Urquiola, in dialogo con Gianluigi Ricuperati, scrittore e tra i curatori del Public Program di Triennale Milano, racconterà il ruolo attuale degli spazi di casa e come comportarsi in questo contesto in una situazione di emergenza come quella attuale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Engel & Völkers inaugura una nuova sede a Parigi

Engel & Völkers continua la sua espansione internazionale, rafforzando la propria presenza sul mercato francese. È stata inaugurata...

Due nomine per la piattaforma congiunta di Axa Im e BNP Paribas Am

A seguito della conclusione legale dell'acquisizione di Axa investment managers da parte di Bnp Paribas Cardif il 1°...

Ipi emette prestito obbligazionario da 30 mln per finanziare sviluppo e crescita

Il cda di Ipi ha deliberato l’emissione in via scindibile di un prestito obbligazionario, non subordinato, non garantito,...

Aperto il bando per l’assegnazione di 500 alloggi di proprietà del comune di Milano e di Aler

Dalle ore 9 di martedì 15 luglio, è possibile presentare domanda per l’assegnazione di 500 alloggi di proprietà...