lunedì, Ottobre 27, 2025

Torna l’Ifts per tecnici progettisti di Gi Group e Lombardini22

Data:

Share post:

Gi Group e l’Accademia Lombardini22 rilanciano a Milano il percorso Ifts per Tecnici Progettisti con l’obiettivo di formare una nuova generazione di professionisti e rispondere alla crescente domanda di competenze specialistiche nel real estate.

I risultati dell’edizione 2024 confermano l’efficacia del modello: il 100% degli studenti ha trovato occupazione nello studio Lombardini22, dimostrando come l’alternanza tra formazione specialistica e inserimento in azienda possa trasformarsi in un vero trampolino per il futuro professionale dei giovani. Anche le testimonianze dirette degli studenti confermano l’opportunità aperta dal percorso: “Ho iniziato come geometra e questo mi ha dato basi importanti, poi ho scoperto il mondo degli impianti meccanici. All’inizio non è stato facile, gli argomenti erano nuovi, ma grazie al sostegno dei docenti e dei miei colleghi ho trovato la forza di andare avanti. Venivo da una situazione di solitudine, senza contatti con la mia famiglia, e qui invece ho trovato un ambiente che mi ha cambiato come persona: siamo diventati un gruppo unito, quasi una nuova famiglia. Mi sono divertito, appassionato e mi piacerebbe continuare su questa strada. Questo percorso per me ha significato crescita professionale, ma soprattutto riscatto sociale” – racconta Gian Sidney Caldito, ex studente e oggi mechanical systems designer in Lombardini22.

Il programma previsto per quest’anno mantiene le caratteristiche degli IFTS, percorsi progettati per inserire figure professionali qualificate nel mondo del lavoro, specialmente in settori innovativi. Il corso, completamente gratuito, inizia oggi e coinvolge 10 giovani, selezionati da Gi Group attraverso un iter di assesment dedicato. Molti di loro provengono da contesti in cui percorsi altamente specializzati come questo sarebbero stati difficili da intraprendere, per motivi economici, logistici o di accesso alle competenze. Grazie all’IFTS, questi profili hanno la possibilità di valorizzare al massimo il proprio potenziale, acquisendo competenze tecniche avanzate ed entrando in contatto con il mondo del lavoro in maniera diretta e qualificata. Il percorso include formazione su progettazione di sistemi elettrici a bassa tensione, cablaggio strutturato, impianti speciali, CAD e Revit, collaudo impianti, calcoli e dimensionamenti.

“Il successo della prima edizione ci ha confermato quanto nel mercato del lavoro di oggi sia strategico investire nella formazione e costruire opportunità per i giovani. Con questa seconda edizione dell’IFTS, continuiamo a offrire ai partecipanti un percorso concreto e specializzato, che offre l’opportunità di apprendere direttamente sul campo con professionisti esperti e acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. La partnership con Lombardini22, sviluppata nell’ambito del Gi Group Training Hub, rappresenta un modello virtuoso di collaborazione, capace di ridurre lo skill mismatch e di contribuire alla crescita del settore, valorizzando allo stesso tempo il potenziale delle nuove generazioni”, sostiene Marianna Marrazzo, training hub development manager di Gi Group.

“Il corso IFTS rappresenta una formazione tecnica molto richiesta dal mercato e significa offrire ai ragazzi un’opportunità concreta e preziosa di costruire il proprio futuro. Grazie a questo percorso, possono acquisire competenze reali e spendibili nel mondo del lavoro, aprendo porte che altrimenti sarebbero rimaste chiuse. È una vittoria per loro, che possono cogliere possibilità nuove e realizzare le proprie aspirazioni, e per noi, che contribuiamo a dare valore all’inclusione e alla crescita di tutti” – afferma Fabio Di Nunno, hr director di Lombardini22.

Il corso prevede un totale di 900 ore: 500 ore di formazione interna in azienda, 300 ore di formazione esterna presso enti specializzati e 100 ore dedicate alla pratica sul campo. I partecipanti saranno inseriti fin dal primo giorno con contratto di apprendistato di primo livello nello studio Lombardini22 e conseguiranno una Certificazione Ifts riconosciuta a livello nazionale ed europeo, che apre le porte a una carriera concreta e qualificata nel settore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Kryalos acquisisce sette Rsa nel nord Italia

Kryalos Sgr ha finalizzato l'acquisto di sette Residenze sanitarie assistenziali attraverso Euryale Healthcare Italia 1 e Euryale Healthcare...

Fitch migliora il rating special servicer di Amco

Fitch Ratings ha migliorato i rating di Amco relativi a commercial, residential e asset-backed special servicer a 'Css2+',...

Gianluca Pietrucci nuovo director a Roma di Santandrea luxury houses (Gabetti)

Santandrea luxury houses, brand del gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, nomina Gianluca Pietrucci director per la sede romana....

Fitch conferma i rating di Cdp con outlook stabile

L'agenzia Fitch Ratings ha confermato i rating di lungo e breve termine di Cassa depositi e prestiti Spa...