domenica, Marzo 30, 2025

Tecnocasa: i pensionati sono l’8% sul totale degli acquisti di abitazioni

Data:

Share post:

L’analisi delle operazioni effettuate nel 2024 attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa evidenzia che i pensionati hanno acquistato nel 79,1% dei casi, mentre hanno optato per l’affitto nel 20,9% dei casi. Rispetto agli anni precedenti aumenta in gap tra acquisti e affitti, i primi non avevano mai superato il 75% sul totale delle operazioni e i secondi non erano mai scesi sotto il 24-25%.

Prendendo in considerazione solo le compravendite, i pensionati compongono una quota di mercato pari all’8% sul totale degli acquisti di abitazioni. La percentuale è in leggero calo se confrontata con lo stesso periodo del 2023, quando si attestava all’8,7%.

I pensionati che hanno comprato casa nel 2024 lo hanno fatto per viverci nel 65,7% dei casi (abitazione principale), per investimento il 22,1% e per l’acquisto della casa vacanza nel 12,2% dei casi. Sono quote molto simili a quelle registrate anche nel 2023, da segnalare solo una lieve contrazione della percentuale di acquisto di case vacanza che passa dal 13,2% al 12,2%. Si tratta comunque di una percentuale alta, considerando che fino al 2021 il mercato della casa vacanza non cubava oltre 10%, mentre subito dopo l’arrivo del covid il segmento delle seconde case ha preso quota attestandosi negli ultimi anni intorno al 12-13%. Sempre elevata la percentuale di acquisti per investimento, oltre il 22%, quota superata solo nel 2019 quando si attestava al 23,8%. La maggior parte delle compravendite da parte di pensionati riguarda comunque, come sempre, l’acquisto dell’abitazione principale.

I pensionati comprano soprattutto trilocali, che si attestano al 36,4% delle scelte. Da segnalare negli anni un progressivo aumento di interesse per le soluzioni indipendenti e semindipendenti che passano dal 12,7% del 2019 al 15,3% del 2024. Sempre più spesso, infatti, i pensionati optano per abitazioni dotate di spazi esterni. I bilocali evidenziano una quota di acquisti intorno al 28%, in leggera crescita rispetto agli anni precedenti.

La quota di pensionati che acquista accendendo un mutuo è bassa e si attesta al 9,3% sul totale delle compravendite. Si tratta comunque di una percentuale in aumento rispetto al 2023, quando si era registrato un minimo del 6,6% a causa dell’aumento dei tassi sui mutui.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Presentata la proposta di legge delega per il nuovo Testo Unico delle Costruzioni

Riceviamo dallo Studio Inzaghi e volentieri pubblichiamo È stata presentata ieri alla Camera dei Deputati la proposta di legge...

Vicari assiste Gamma Capital Markets nel set up del fondo Eltif Unicorn Renewables

Lo Studio Legale Vicari ha agito quale advisor legale nel set up del fondo Eltif Unicorn Renewables, gestito...

Gabetti advisor per la commercializzazione dell’ex sede della procura della Repubblica a Torino

Il Gruppo Gabetti, con il team capital markets, è stato advisor, per conto del Fondo Euripide gestito da Generali...

Hilton raggiunge quota mille hotel in Emea e lancia nuovi marchi

Hilton ha raggiunto 1.000 hotel in EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa). L'azienda prevede una crescita del 50%...