Porto di Venezia, il Tar Veneto dà l’ok a 4C3

Data:


Lo studio legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha difeso con successo Consorzio Stabile 4C3 nel ricorso al TAR Veneto promosso da Technital Spa nei confronti dello stesso Consorzio Stabile 4C3.

Technital Spa aveva promosso ricorso in merito all’aggiudicazione in favore del Consorzio Stabile 4C3 della gara indetta dall’Autorità portuale di Venezia per l’affidamento del servizio di progettazione definitiva dei lavori di realizzazione della piattaforma d’altura al Porto di Venezia e del terminal container Montesyndial, per un importo di lavori stimato per € 802.826.887,00.

Il TAR, nell’accogliere le difese del Consorzio, ha affermato il principio di diritto per cui una società che non ha superato la soglia di sbarramento dell’offerta tecnica (fissata ai sensi dell’art. 83 del codice dei contratti pubblici) è tenuta ad impugnare la propria esclusione, a prescindere dal fatto che nei successivi atti di gara essa risultasse ancora “ammessa con riserva” ai fini della verifica del possesso dei requisiti generali e speciali di partecipazione.

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha fornito assistenza al Consorzio Stabile 4C3 dinanzi al TAR Veneto con un team composto dagli avvocati Francesco Gianni, Antonio Lirosi e Biagio Giliberti.

L’Autorita` Portuale di Venezia è stata affiancata nel procedimento dagli avvocati Jacopo Esposito, Antonella Grasso e Massimiliano Lombardo.

La società Technital Spa è stata assistita dall’avvocato Francesco Mazzoleni.

Professionisti coinvolti: Francesco Mazzoleni – Mazzoleni Conte; Antonio Lirosi – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners; Biagio Giliberti – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners; Francesco Gianni – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners;

Studi legali: Mazzoleni Conte; Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners;

Clienti: Consorzio Stabile 4C3; Technital S.p.A.;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano, la Città metropolitana eserciterà (a tempo) funzioni della Commissione paesaggio

In data 21 maggio 2025, il Comune di Milano ha informato che, in seguito alle dimissioni di 14...

Prologis avvia la riqualificazione di un immobile acquisito a Roma in via di Tor Cervara

Prologis, leader mondiale nel settore immobiliare logistico, ha dato il via ai lavori di riqualificazione di un immobile...

Joseph di Pasquale Architects vince al “Big See Architecture Award” con l’Arena di ChorusLife

Lo studio Joseph di Pasquale Architects si è aggiudicato il premio internazionale “Big See Architecture Award 2025” nella categoria...

Jll: residenziale tra i settori più attrattivi a livello globale, in Italia crescono pbsa e healthcare

Il settore living a livello globale si appresta a raggiungere 1,4 trilioni di dollari di investimenti entro il 2030, spinto...