Tar Lazio respinge ricorso di Fastweb contro Infratel per banda ultralarga

Data:

Gli studi Orrick e CE Legal ottengono una pronuncia favorevole del Tar Lazio sul primo bando di gara pubblicato da Infratel S.p.A., società del Ministero dello Sviluppo Economico, per la “concessione di costruzione e gestione di una infrastruttura passiva a banda ultralarga nelle aree bianche del territorio delle Regioni Abruzzo, Molise, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto”.

Il valore complessivo del progetto è di 5 miliardi di euro, di cui 1,4 miliardi per la procedura oggetto del contenzioso.

Il Tar Lazio, sezione III, ha respinto anche il ricorso ed i due atti di motivi aggiunti presentati da Fastweb S.p.A., dopo aver già rigettato il ricorso presentato da Telecom Italia S.p.A.

La pronuncia favorevole del TAR conferma la piena legittimità degli atti di gara e consente ad Infratel di procedere con l’innovativo progetto di realizzare una nuova infrastruttura di telecomunicazioni a banda ultra larga con lo strumento della concessione, facendo sì che la rete rimarrà di proprietà pubblica.

Orrick ha assistito Infratel con un team composto da Francesca Isgrò e Patrizio Messina, insieme a Daniele Cutolo di CE Legal.

Fastweb è stata difesa dagli avvocati Andrea Guarino, partner di Guarino Studio Legale, e Renzo Ristuccia, partner dello studio Ristuccia & Tufarelli.

Professionisti coinvolti: Andrea Guarino – Guarino Studio Legale; Daniele Cutolo – CE Legal; Renzo Ristuccia – Ristuccia & Tufarelli; Francesca Isgrò – Orrick; Patrizio Messina – Orrick;

Studi legali: Guarino Studio Legale; CE Legal; Ristuccia & Tufarelli; Orrick;

Clienti: Fastweb; Infratel Italia;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano, la Città metropolitana eserciterà (a tempo) funzioni della Commissione paesaggio

In data 21 maggio 2025, il Comune di Milano ha informato che, in seguito alle dimissioni di 14...

Prologis avvia la riqualificazione di un immobile acquisito a Roma in via di Tor Cervara

Prologis, leader mondiale nel settore immobiliare logistico, ha dato il via ai lavori di riqualificazione di un immobile...

Joseph di Pasquale Architects vince al “Big See Architecture Award” con l’Arena di ChorusLife

Lo studio Joseph di Pasquale Architects si è aggiudicato il premio internazionale “Big See Architecture Award 2025” nella categoria...

Jll: residenziale tra i settori più attrattivi a livello globale, in Italia crescono pbsa e healthcare

Il settore living a livello globale si appresta a raggiungere 1,4 trilioni di dollari di investimenti entro il 2030, spinto...