Tar Lazio respinge ricorso di Fastweb contro Infratel per banda ultralarga

Data:

Gli studi Orrick e CE Legal ottengono una pronuncia favorevole del Tar Lazio sul primo bando di gara pubblicato da Infratel S.p.A., società del Ministero dello Sviluppo Economico, per la “concessione di costruzione e gestione di una infrastruttura passiva a banda ultralarga nelle aree bianche del territorio delle Regioni Abruzzo, Molise, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto”.

Il valore complessivo del progetto è di 5 miliardi di euro, di cui 1,4 miliardi per la procedura oggetto del contenzioso.

Il Tar Lazio, sezione III, ha respinto anche il ricorso ed i due atti di motivi aggiunti presentati da Fastweb S.p.A., dopo aver già rigettato il ricorso presentato da Telecom Italia S.p.A.

La pronuncia favorevole del TAR conferma la piena legittimità degli atti di gara e consente ad Infratel di procedere con l’innovativo progetto di realizzare una nuova infrastruttura di telecomunicazioni a banda ultra larga con lo strumento della concessione, facendo sì che la rete rimarrà di proprietà pubblica.

Orrick ha assistito Infratel con un team composto da Francesca Isgrò e Patrizio Messina, insieme a Daniele Cutolo di CE Legal.

Fastweb è stata difesa dagli avvocati Andrea Guarino, partner di Guarino Studio Legale, e Renzo Ristuccia, partner dello studio Ristuccia & Tufarelli.

Professionisti coinvolti: Andrea Guarino – Guarino Studio Legale; Daniele Cutolo – CE Legal; Renzo Ristuccia – Ristuccia & Tufarelli; Francesca Isgrò – Orrick; Patrizio Messina – Orrick;

Studi legali: Guarino Studio Legale; CE Legal; Ristuccia & Tufarelli; Orrick;

Clienti: Fastweb; Infratel Italia;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

A Milano la terza edizione del Csi international real estate

La 3ª edizione del Csi international real estate si terrà venerdì 16 maggio a Milano presso l’Hilton Hotel....

Ipi: per l’office a Milano domanda selettiva, qualità e stabilità dei rendimenti prime

Nel primo trimestre del 2025 il mercato direzionale di Milano ha registrato un take-up complessivo pari a circa...

Luca Dondi Dall’Orologio nuovo ad di Patrigest

 Luca Dondi Dall'Orologio entra come nuovo amministratore delegato in Patrigest, mentre Nadia Crisafulli viene confermata direttrice generale, carica che ricopre da...

Swiss Re: da uragani e terremoti possibili perdite assicurate globali per 300 mld di dollari

Nel 2024, le perdite assicurate globali dovute a catastrofi naturali hanno raggiunto i 137 miliardi di dollari, a...