Syre San Siro vende oltre il 70%. Menzione d’onore al The Plan Real Estate Award 2025

Data:

Syre è un successo commerciale che continua a registrare un forte interesse da parte del mercato, confermando il suo apprezzamento anche fra gli addetti ai lavori: lo dimostra anche la recente menzione d’onore, nell’ambito del The Plan Real Estate Award 2025, contest nato per promuovere la qualità architettonica e la sostenibilità negli investimenti immobiliari, nella categoria “Investment and Asset Management/Future”. La menzione speciale è stata riconosciuta ad Axa Im Alts per i progetti sviluppati a San Siro: Syre ed Easy (edificio in locazione a canone calmierato convenzionato col comune di Milano), firmati dallo Studio Marco Piva.

Per quanto concerne Syre, ad oggi oltre il 70% delle unità disponibili sono già state vendute, con i bilocali completamente sold out, così come gli attici della torre residenziale. Parallelamente, i lavori in cantiere procedono secondo il cronoprogramma stabilito, garantendo il rispetto delle tempistiche previste che prevedono la fine dei lavori per dicembre 2025 e la successiva consegna degli appartamenti nei tre mesi a seguire, confermando l’impegno del team di sviluppo nella realizzazione di un progetto innovativo e di qualità.  I progetti Syre ed Easy, firmati dallo Studio Marco Piva, nascono su iniziativa di Axa Im Alts e Redbrick Investment Group; Abitare Co. gestisce la commercializzazione di Syre.

In generale, il progetto rappresenta un’eccellenza nella rigenerazione urbana, dove il verde diventa protagonista assoluto. L’architettura si adatta al paesaggio, preservando le formazioni arboree esistenti con il mantenimento di tre platani – gli esemplari arborei di maggior pregio dell’area – dalle dimensioni imponenti (circa 30 metri di altezza) e arricchendo l’area con 111 nuovi alberi (tigli, querce, magnolie, liquidambar, frassini, ecc.), aiuole con arbusti, siepi e piante acquatiche in aderenza allo specchio d’acqua ai piedi della torre. Nasce così, all’interno del complesso, un parco di circa 15mila mq che offrirà uno spazio verde attrezzato, contribuendo a ridurre la temperatura estiva di alcuni gradi e garantendo un’oasi di benessere per residenti e visitatori. Il progetto prevede anche l’inserimento di quante più essenze possibili nelle aree verdi prevedendo un bilancio ambientale straordinario: 14 tonnellate di CO2 assorbite e oltre 9 tonnellate di ossigeno prodotte ogni anno. Inoltre, al piede degli edifici saranno presenti servizi condominiali pensati per migliorare la qualità della vita quotidiana.

Il progetto si basa su un masterplan che risolve un vuoto urbano abbandonato da anni e contribuisce alla riqualificazione di questo importante quadrante della città di Milano che, in origine, si prefigurava come “città giardino”, ricca di vaste aree verdi e di attrezzature destinate alle attività sportive. Un progetto di rigenerazione urbana dove il verde è protagonista in tutta la zona grazie alla realizzazione di un doppio filare di alberi disposto parallelamente a Via dei Rospigliosi, che configurerà un ampio viale ombreggiato e costituirà l’elemento di raccordo dell’intera area, con forte valore paesaggistico.

Infine, un altro punto rilevante al centro del progetto è il ridisegno e la riprogettazione dell’area pubblica sita in Largo Pessano per la quale si prevede la creazione di una piazza che acquisti nuovo valore e identità. Questo spazio si configurerà come elemento di connessione tra le aree verdi circostanti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Igy Marinas rinnova l’accordo per la gestione di Porto Cervo Marina

Igy Marinas rinnova il suo accordo per la gestione della prestigiosa Porto Cervo Marina e del cantiere navale...

Immobiliare.it: il trilocale in vendita è la tipologia di casa più richiesta dagli italiani

Il trilocale in vendita è attualmente la tipologia di casa più richiesta dagli italiani in cerca di una...

Syre San Siro vende oltre il 70%. Menzione d’onore al The Plan Real Estate Award 2025

Syre è un successo commerciale che continua a registrare un forte interesse da parte del mercato, confermando il...

Tecnocasa Bologna City Run: il 2 marzo la solidarietà sfila nel centro storico di Bologna

Appuntamento per domenica 2 Marzo 2025 con la Tecnocasa Bologna City Run, la corsa non competitiva di circa...