Susanne Eickermann-Riepe Frics eletta senior vice president Rics per il 2026

Data:

Susanne Eickermann-Riepe Frics è stata eletta a far parte del Rics presidential team come senior vice president (Svp) per il 2026, con inizio del mandato il 1° gennaio 2026.

Con una carriera che si estende su 40 anni, Eickermann-Riepe, ingegnere civile, vanta una lunga esperienza in ruoli di vertice e posizioni nei consigli di amministrazione ai massimi livelli della professione di surveyor. Porta con sé un ampio bagaglio di competenze maturate nel settore immobiliare, inclusi 18 anni come partner di PwC WP GmbH.

Attualmente Eickermann-Riepe ricopre la carica di presidente del Rics european world regional board e conseguentemente è membro del Global members committee di Rics. Tra gli altri incarichi, è anche presidente del consiglio dell’Icg Institute, membro del consiglio di sorveglianza di Austrian real estate GmbH e non-executive director di Ctp N.V., il più grande proprietario, sviluppatore e gestore quotato in Europa di immobili logistici e industriali.

Altri ruoli nel suo percorso includono: membro del Sustainability Board di Big (Bundesimmobiliengesellschaft Austria), Presidente della Commissione Immobiliare di Dgnb – German Sustainable Building Council, membro del Global Leadership Board di Future Place, Sydney, membro del Comitato Consultivo di Drea (Digital Real Estate Association), e Vicepresidente della Commissione Immobiliare di Dvfa – Society of Investment Professionals in Germany.

Eickermann-Riepe ricoprirà la carica di Svp per un anno, prima di diventare President Elect il 1° gennaio 2027 e infine presidente Rics nel 2028.

Eickermann-Riepe, ha dichiarato: “Sono onorata di essere stata eletta e non vedo l’ora di sostenere la nostra Istituzione in un momento di cambiamenti fondamentali per la professione – un periodo che mette alla prova gli standard che definiamo e la nostra membership. In tempi incerti è essenziale fornire una direzione chiara.

Voglio costruire ponti; non solo tra i nostri membri in tutto il mondo, ma anche con organizzazioni che perseguono gli stessi obiettivi. Promuovere la localizzazione e valorizzare le voci diverse della nostra professione, adattandoci alle nuove tecnologie, sarà cruciale per mantenere la nostra rilevanza rispetto alle esigenze dei mercati locali”.

Il presidente ad interim di Rics, Nick Maclean, ha affermato: “Diamo il benvenuto a Susanne nel presidential team per il 2026. Con la sua ampia esperienza nel settore immobiliare e le sue posizioni in consigli e comitati consultivi, ha dimostrato un impegno e una visione straordinari che la rendono particolarmente adatta al ruolo di Senior Vice President. Il suo obiettivo di continuare a rafforzare la rilevanza locale e il valore per i membri in tutto il mondo ci aiuterà a garantire di restare un’Istituzione centrata sui soci.

Rivolgo a Susanne le mie più calorose congratulazioni e i migliori auguri per i prossimi tre anni”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Progetto Dora: i lavori continuano, mattone dopo mattone

Quando abbiamo immaginato Dora, la scuola che sta nascendo ad Antanandava, piccolo villaggio del Madagascar, sapevamo che non...

Invimit e Fondazione Patrimonio Ca’ Granda insieme per valorizzare i patrimoni agricoli pubblici

È stato siglato oggi, presso gli uffici milanesi di Invimit Sgr, società di gestione del risparmio interamente partecipata...

Milano-Bicocca inaugura l’hub Ergon-U19 dedicato a sostenibilità e innovazione

Milano-Bicocca inaugura Ergon-U19: l’edificio ospiterà laboratori di ricerca dedicati al monitoraggio ambientale, alla caratterizzazione di materiali sostenibili, alle...

Ad agosto meno offerta e compravendite nel residenziale Usa

In Usa, dopo 17 mesi consecutivi di crescita, ad agosto si è interrotto il trend positivo delle nuove...