Il gruppo Supernova, società immobiliare privata austriaca, con una strategia di investimento su immobili commerciali di alta qualità, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Aurelia Trading, società proprietaria del centro commerciale polifunzionale Casetta Mattei di Roma, con il supporto degli studi professionali Andersen, Dentons e Gianni & Origoni.
L’operazione si inserisce nell’ambito di un piano di risanamento attestato ai sensi dell’articolo 56 del Codice della Crisi di Impresa e di Insolvenza, e rappresenta un nuovo passo nel percorso di consolidamento e rilancio del portafoglio immobiliare del gruppo, che nei mesi scorsi si era avvalso del supporto di Andersen per l’acquisto del centro commerciale La Scaglia di Civitavecchia.
Lato buy side, il partner Paolo Trevisanato ha coordinato il team multidisciplinare di Andersen. I partner Letizia Carrara e Giacomo Baldin hanno guidato i professionisti specializzati nelle attività di due diligence fiscale, finanziaria e legale. Per gli aspetti negoziali, il partner Gherardo Cadore ha seguito con il gruppo M&A la strutturazione e implementazione dell’operazione, fino alla definizione dell’accordo. Infine, il partner Gianclaudio Fischetti ha guidato il team di restructuring nella ristrutturazione del debito di Supernova e nella predisposizione del piano di risanamento attestato, inclusa la definizione dell’intesa con l’istituto creditore.
Dentons ha assistito il principale creditore finanziario di Aurelia Trading, nel contesto della complessiva operazione di risanamento e nella definizione degli accordi sul debito, con un team guidato dal Chairman dello Europe Board e Italy Managing Partner Federico Sutti, coadiuvato dal counsel Andrea Trabucco e dagli associate Angelo Pasculli e Giacomo Arrighi.
GOP ha assistito il venditore, primario investitore istituzionale, e Aurelia Trading nell’ambito della complessiva operazione di ristrutturazione e cessione della società con un team guidato dal partner Filippo Cecchetti e composto dal senior associate Gregorio Calabresi e dall’associate Giovanni Paolo Corsi per gli aspetti contrattuali e societari e dalla partner Paola Vallino per i profili restructuring.
“Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto. Con un approccio integrato e sinergico tra le diverse competenze, gli studi coinvolti hanno contribuito al successo di un’operazione particolarmente complessa”, ha dichiarato Johannes Wurzer, head of M&A di Supernova.