lunedì, Ottobre 27, 2025

South Florida, in discesa le vendite residenziali a Miami

Data:

Share post:

Le vendite di appartamenti (condo) a Miami hanno subito una flessione durante la settimana conclusa il 12 aprile. In quella successiva, nel bel mezzo della pandemia di coronavirus, sono stati 61 gli appartamenti venduti, per un totale in controvalore di 41,5 milioni di dollari. Un dato da comparare con in 54 milioni scaturiti dalla vendita di 102 unità vendute la settimana precedente.

Secondo i numeri riportati da The Real Deal, il prezzo medio per un appartamento a Miami la scorsa settimana era di 680.000 dollari, 397 dollari per piede quadrato (cioè circa 4.400 euro per metro quadro).

L’immobile più caro è stato venduto al Fendi Chateau Residences a Surfside. L’unità 806 è stata venduta per 6,9 milioni di dollari, 1.538 dollari per piede quadrato e cioè circa 17.000 euro per metro quadro. Dopo 510 giorni di presenza sul mercato.

La seconda vendita più alta è stata registrata a South Beach, l’attico al 1.500 di Ocean Drive venduto per 5 milioni, cioè 1.098 dollai al piede quadrato o circa 12.000 euro per metro quadro, dopo 468 giorni sul mercato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Riccardo Di Loreto nuovo director Toscana-Campania di Santandrea

Santandrea Luxury Houses, brand del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, annuncia la nomina di Riccardo Di Loreto...

In Veneto uno student housing vispo e che rigenera senza consumare suolo 

Un’inaugurazione e una notizia di avvenuta vendita vivacizzano il comparto dello student housing in Veneto.  È stato inaugurato il...

Assorestauro e Banca Generali aprono il dialogo su finanza sostenibile e filiera del restauro

Il patrimonio culturale non è soltanto bellezza da custodire: è un motore economico e un elemento fondamentale della...

Galardi (Joivy): “Partnership, dati e standard di qualità: così evolve lo student housing”

La crescita della mobilità studentesca internazionale continua a determinare nuove pressioni sulla capacità ricettiva delle città universitarie italiane,...