Nuovo sito web per Generali Re

Data:

Generali Real Estate comunica il lancio del nuovo sito, aggiornato nel layout e nei contenuti, pensato per far emergere in modo completo le competenze della società su tutta la catena del valore dell’investimento real estate.

Sviluppato da TamTamy Reply e dal team Digital di Generali Investments Holding, il nuovo sito si articola in sette sezioni in lingua inglese attraverso le quali l’utente può interagire attivamente per approfondire la storia del patrimonio immobiliare del Gruppo Generali, oltre che l’approccio con cui viene sviluppata la gestione del real estate.

Particolare attenzione viene posta poi sulla gamma di fondi immobiliari pan-europei, gestiti da Generali Real Estate SGR ed al centro della strategia di investimento per conto delle società del Gruppo Generali e di investitori terzi.

Non mancano poi i riferimenti al portafoglio immobiliare di Generali, uno dei più ricchi in Europa, con una panoramica dei principali asset di proprietà del Gruppo assicurativo italiano.

Il nuovo sito di Generali Real Estate approfondisce quindi le competenze che l’investimento immobiliare richiede, illustrando l’approccio sviluppato da Generali in 190 anni di storia e di gestione di un patrimonio immobiliare unico al mondo.

Senza dimenticare l’attenzione alla sostenibilità integrata in ogni fase dei processi di business, riconoscendo il ruolo fondamentale del settore real estate non soltanto per ridurre l’impronta ambientale degli immobili, ma anche per una migliore qualità della vita delle persone e delle comunità, e per favorire una ripresa economica davvero sostenibile nel lungo periodo.

Il nuovo sito internet è accessibile qui

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...