Siglato accordo Isivi – en.i.c per il riconoscimento europeo Rev dei valutatori immobiliari

Data:

Isivi ed en.i.c. (Ente Italiano di Certificazione) hanno siglato un importante accordo di collaborazione grazie al quale valutatori immobiliari certificati Uni 11558 da en.i.c. potranno ottenere da Isivi il prestigioso riconoscimento Rev (Recognised European Valuer) del Tegova, la più grande federazione europea di valutatori immobiliari.

Il marchio di riconoscimento Rev, rilasciato da Isivi in qualità di full member Tegova, inserisce il valutatore nel registro europeo dei valutatori Rev sul sito Tegova e all’interno del registro italiano sul sito di Isivi. Tegova è la più grande federazione europea di valutatori immobiliari, e il titolo Rev rappresenta un marchio di eccellenza riconosciuto a livello internazionale nel settore delle valutazioni immobiliari. Questa collaborazione segna un passo significativo nel riconoscimento delle competenze e delle professionalità dei valutatori immobiliari italiani a livello europeo.

L’accordo prevede che i valutatori immobiliari certificati da en.i.c. secondo la norma Uni 11558 che aderiscano al programma Rev possano ricevere da Isivi il riconoscimento, il certificato e la designazione Rev da apporre al proprio nome senza dover sostenere altri esami in quanto i criteri dell’iter di certificazione en.i.c. già assolvono i criteri minimi Tegova.

Luke Brucato, presidente di Isivi: “Siamo orgogliosi di poter offrire ai valutatori certificati da en.i.c. l’opportunità di ottenere il riconoscimento Rev in virtù del loro costante impegno in formazione e qualificazione professionale, confermato dal rigoroso processo di certificazione di en.i.c., primario organismo di certificazione delle persone in Italia. Questo accordo rafforza il nostro impegno per l’eccellenza e la professionalità nel settore delle valutazioni immobiliari”.

Anche Davide Pezzuolo, presidente di en.i.c., ha espresso grande soddisfazione: “Siamo lieti di questo accordo che leggiamo come un riconoscimento della qualità del servizio offerto dal nostro Ente di Certificazione per la certificazione dei valutatori immobiliari. Tale impegno è iniziato sin dalla costituzione di en.i.c. srl nell’anno 2012 e, successivamente, è proseguito diventando membro del gruppo di lavoro UNI che si è occupato della redazione della Norma Uni 11558:2014”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

I legali con Acquedotto Pugliese e Pgim nell’accordo di shelf facility da 175 mln/$

Acquedotto Pugliese e Pgim Private Capital hanno perfezionato un accordo per un Note Purchase and Private Shelf Agreement di 175...

Hig lancia piattaforma di self storage in Italia sotto il marchio Boxengo

Hig capital ha creato una nuova piattaforma di self-storage in Italia, a seguito del completamento delle sue prime...

DeA capital Re lancia il suo primo fondo di investimento di credito immobiliare

DeA capital real estate Sgr Spa ha lanciato il suo primo Fia, fondo di investimento alternativo di credito immobiliare,...

Il comune di Milano avvia percorso partecipativo per la rigenerazione dell’ex mercato Selinunte

Sono state approvate le linee di indirizzo per la stipula di un accordo di collaborazione fra il Comune...