giovedì, Ottobre 30, 2025

Sigest: Flavio Angeletti nominato managing director

Data:

Share post:

Sigest, player del Real Estate attivo da oltre trent’anni nel mercato residenziale, ha nominato Flavio Angeletti quale nuovo Managing Director.

Flavio Angeletti, 34 anni, dopo aver conseguito una laurea in “Economia e Imprese dei mercati” presso l’Università Roma Tre e i Master in “Real Estate” e in “Marketing delle operazioni immobiliari” presso la SDA Bocconi, era entrato nel Gruppo Gabetti come Business Developer.

Dal 2018 ha ricoperto la carica di Direttore Generale di Santandrea Luxury Houses, avendo già rivestito dal 2010 il ruolo di Direttore di Roma e dal 2017 anche quello della sede di Firenze.

A livello imprenditoriale ha in precedenza sviluppato un’attività di investment immobiliare e una società di marketing specializzata nell’organizzazione di grandi eventi e congressi.

Nell’ambito di vari impegni associativi, Angeletti è Real Estate Topic Leader degli Alumni Bocconi.

“Entrare a far parte di Sigest – commenta Flavio Angeletti – è per me motivo di orgoglio e completamento di un percorso di crescita che mi ha consentito in questi anni di acquisire know-how su diverse asset class immobiliari e una expertise sulla riqualificazione del territorio e sulle esigenze di mercato in costante evoluzione, dai developer ai final user.

L’obiettivo che mi pongo è quello di sviluppare il business di una azienda già oggi in forte crescita, consolidare un approccio sempre più orientato verso un mercato nazionale ed internazionale, garantire una mentalità dinamica e moderna che possa generare benefici a colleghi e clienti di tutta la filiera immobiliare.”

“L’arrivo di Flavio – dichiara Enzo Albanese, CEO di SIGEST – rappresenta un ulteriore e importante tassello nel percorso di crescita della società: nel 2019 celebriamo i trent’anni del Gruppo con risultati in sensibile crescita, ma con la costante voglia e la passione di innovare e guardare ancora più lontano. Da realtà Milano-centrica ci proiettiamo verso un’ottica nazionale, con l’obiettivo di consolidare il business attuale e incrementare le quote di mercato.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Da Systematica e Transform Transport una pubblicazione sulla mobilità centrata sull’utente

Oltre l’accessibilità verso la qualità dell’esperienza: Systematica e Transform Transport invitano a ripensare la mobilità considerando non solo...

Patrizia accelera su biometano e bio-Gnl con 70 mln da UniCredit

Patrizia, società di gestione di investimenti in real asset a livello globale, attraverso la propria controllata Renergia S.p.a.,...

DeA capital Re approva i resoconti al 30 settembre dei fondi immobiliari

Il CdA di DeA capital real estate Sgr S.p.a. ha approvato i resoconti Intermedi di Gestione al 30...

Triennale Milano partner Coni per Casa Italia a Milano Cortina 2026

È stata presentata nel Salone d'Onore di Triennale, alla presenza della Giunta Nazionale del Coni e del suo...