giovedì, Settembre 25, 2025

Siamo tutti esploratori

Data:

Share post:

Gli sviluppatori immobiliari di successo sanno cogliere valore dove altri non lo vedono, prima degli altri — o entrambe le cose.

Analizzano soprattutto dati pubblici e fattori ambientali comprensibili a tutti, traendone però conclusioni uniche.

Come consulenti, il nostro compito è facilitare questo viaggio creativo nello spazio e nel tempo: esplorare territori dove altri non sono ancora arrivati, o individuare tendenze che passano inosservate.

Il nostro lavoro genera valore identificando leve che ampliano le possibilità di sviluppo, sempre nel rispetto dei vincoli normativi e di pianificazione.

Andare oltre i percorsi già tracciati. Mettere alla prova i parametri e le sfumature di un sito. Far emergere combinazioni ingegnose di usi del suolo.

Esplorare, prima senza bussola e poi usando mappe già tracciate da altri.

Esplorare è il fulcro del nostro lavoro.

Cliccando QUI trovi il libro pubblicato da Lorenzo Pandolfi che ti spiega come districarti nel mare della pianificazione a Londra e in Gran Bretagna.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Con Armani l’alta moda ha vestito il real estate

Il patrimonio immobiliare di Giorgio Armani è il riflesso dello stesso rigore estetico, dell’equilibrio delle forme e del...

Bwh Italia diventa Bwh Italy & south east Europe: 13 nuovi mercati sotto il gruppo italiano

Bwh Hotels Italia & Malta espande il proprio network in 13 nuovi mercati emergenti del Sud-Est Europa, assumendone la guida strategica...

Cassina presenta il quarto report di sostenibilità

In occasione della pubblicazione del quarto report di sostenibilità di Cassina, l’azienda ha presentato “Investire nella sostenibilità: il...

Export incerto e più vendite di pre-loved nel futuro della logistica fashion

Il 2025 si è aperto con vendite oltre confine del comparto della moda per 6,2 miliardi di euro,...