Segro chiude l’H1 ’25 con +7,8% di reddito netto da locazione

Data:

Segro presenta i risultati finanziari al 30 giugno 2025:

  • Forte crescita del 7,8% del reddito netto da canoni da locazione like-for-like del portafoglio esistente, trainata da un aumento del 55% derivante da attività di reversion e dal rinnovo degli affitti nel Regno Unito (gruppo: 33%, Europa continentale: 6%).

  • 31 milioni di sterline (circa 36,6 milioni di euro) di nuovi contratti di locazione stipulati durante il primo semestre 2025 (H1 2024: 48 milioni di sterline, circa 56,6 milioni di euro), che riflettono la performance del portafoglio esistente e un minor livello di contratti pre-let di magazzini big box firmati (H1 2025: 3 milioni di sterline, circa 3,5 milioni di euro, vs H1 2024: 17 milioni di sterline, circa 20 milioni di euro).

  • Utile rettificato ante imposte pari a 252 milioni di sterline (circa 297,4 milioni di euro), in aumento dell’11% rispetto all’anno precedente (H1 2024: 227 milioni di sterline, circa 267,9 milioni di euro). L’Eps rettificato è di 18,1 p, in aumento del 6,5% (H1 2024: 17,0 p); il tasso di crescita differenziale è dovuto a un numero medio di azioni più elevato rispetto al primo semestre 2024.

  • Il Nav rettificato per azione è pari a 910 p (31 dicembre 2024: 907 p), evidenziando il primo incremento dalla metà del 2022. Il valore del portafoglio è aumentato dello 0,5% a 18,5 miliardi di sterline (circa 21,8 miliardi di euro) (H1 2024: variazione dello 0,0%) e il valore di locazione (Erv) è cresciuto dell’1,0% nel primo semestre 2025 (H1 2024: 1,4%).

  • Il completamento dei progetti di sviluppo ha aggiunto 19 milioni di sterline (circa 22,4 milioni di euro) di potenziali nuovi canoni di locazione, con un rendimento sui costi del 7,7%. Il 92% di questi immobili è stato locato e tutti hanno ottenuto, o si prevede otterranno, la certificazione Breeam “Excellent” (o equivalente locale) o superiore.

  • Ulteriori 50 milioni di sterline (circa 59 milioni di euro) di potenziali canoni derivanti da progetti di sviluppo in costruzione o in trattative avanzate, il 49% dei quali è stato o è attualmente previsto che sarà preaffittato. Il rendimento previsto per questi progetti è del 7,3%.

  • Nel primo semestre 2025, Segro ha costituito una joint venture al 50% con Pure DC Group per sviluppare il suo primo data center fully fitted. Il piano per presentare il progetto nella seconda metà del 2025 procede secondo i tempi previsti. Il gruppo prosegue inoltre nei propri piani aventi ad oggetto una power land bank da oltre 2,3 GW, in gran parte situata in Availability Zones strategiche in Europa.

  • Investimento netto di 388 milioni di sterline (circa 457,8 milioni di euro): 243 milioni (circa 286,7 milioni di euro) per acquisizioni, compreso il completamento da parte di SELP di un portafoglio di big box nell’Europa continentale (precedentemente di proprietà di Tritax EuroBox), e ulteriori 180 milioni di sterline (circa 212,4 milioni di euro) destinati a investimenti in sviluppo. Le cessioni hanno raggiunto un totale di 35 milioni di sterline (circa 41,3 milioni di euro) e sono state tutte superiori al valore contabile.

  • Lo stato patrimoniale si conferma solido, con un LTV del 31% e 1,9 miliardi di sterline (circa 2,24 miliardi di euro) tra disponibilità liquide e linee di credito non utilizzate, consentendo al gruppo di perseguire ulteriori opportunità di crescita.

  • Il dividendo intermedio è aumentato del 6,6% a 9,7 p (2024: 9,1 p).

David Sleath, chief executive di Segro (in foto), ha commentato: “Il nostro portafoglio moderno e sostenibile, situato nei mercati europei più attraenti e caratterizzati da un’offerta limitata, ha continuato a performare nella prima metà dell’anno, trainato dalle attività di locazione, dalla gestione degli asset e dalla valorizzazione del potenziale di riallineamento ai canoni di mercato. Abbiamo a disposizione ulteriori 172 milioni di sterline di affitti grazie alla revisione dei canoni, ai rinnovi e alla locazione di spazi disponibili, che continueranno a sostenere una solida crescita degli utili sottostanti.”

“La nostra land bank di alta qualità e ben localizzata così come le ulteriori aree controllate offrono ulteriori opportunità di creare valore e aumentare i ricavi attraverso l’attività di sviluppo, con un potenziale di affitto di oltre 500 milioni di sterline. Sebbene i tempi decisionali degli utilizzatori di spazi continuino ad essere lunghi, siamo incoraggiati dal miglioramento della nostra pipeline di sviluppi pre-let nel breve termine e dalle discussioni che stiamo avendo con i clienti.”

“SEGRO ha costantemente generato aumenti interessanti e composti sia degli utili che dei dividendi lungo tutto il ciclo. Siamo fiduciosi nella nostra capacità di continuare a farlo grazie al potenziale di crescita insito nel nostro portafoglio esistente, combinato con gli affitti potenziali derivanti dalla realizzazione della nostra pipeline di sviluppo. La nostra capacità di sviluppare data center fully fitted offre inoltre un ulteriore potenzialesignificativo di creazione di valore”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Coima redistribuisce le deleghe al management dopo l’arresto di Catella

Riceviamo dall'ufficio stampa di Coima e volentieri pubblichiamo "Cari stakeholders, nello spirito delle precedenti comunicazioni dello scorso 19 e 23...

Di Giandomenico (Orrick): “Concessioni ai balneari: serve una compensazione equa, non un privilegio per chi esce”

Il tema delle concessioni balneari continua a far discutere il nostro Paese, soprattutto alla luce delle recenti osservazioni...

Flussi turistici previsti in leggera crescita per il mese di agosto

L’analisi condotta da Confindustria Alberghi per il mese di agosto 2025 evidenzia un quadro complessivamente positivo rispetto allo...

Igd dismette un centro commerciale in Romania

Immobiliare Grande Distribuzione S.p.A. ha sottoscritto, tramite la controllata Win Magazin S.A., un contratto definitivo per la vendita...