Scalera (Invimit Sgr): “Noi ponte tra stato e mercato per ridare vita a immobili dismessi”

Data:

“Invimit deve agire come ponte tra Stato e mercato immobiliare, assicurando un effetto leva grazie agli investimenti. Il piano industriale triennale, che riporta Invimit al suo ruolo originale, si svilupperà su due direttrici principali. La prima riguarda l’acquisizione di immobili utilizzati dalla Pubblica Amministrazione, da conferire in fondi immobiliari, non necessariamente gestiti dalla Sgr.

La seconda è apportare immobili dismessi o chiusi, investirci in sinergia con il mercato e ridare loro nuova vita dopo aver ascoltato le esigenze della comunità del territorio in cui l’immobile è collocato. Va sempre ricordato che un immobile vuoto non ha valore, mentre uno funzionante rappresenta un asset prezioso, senza costi di mantenimento”. Così Stefano Scalera, amministratore delegato di Invimit Sgr Spa intervenendo al panel Eurispes al Forum Pa 2025 (in corso a Roma) sul tema della valorizzazione dei beni immobili dello stato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Turismo congressuale: la classifica Icca 2024 premia l’Italia

Con 635 congressi internazionali nel 2024 l’Italia si conferma seconda a livello globale nella classifica Icca 2024 (International...

Mutui in ripresa a Rimini: +34,2% nel quarto trimestre 2024

Si è svolta oggi 20 maggio a Rimini la conferenza stampa del Gruppo Tecnocasa sul mercato immobiliare e...

Più beneficiari e rafforzati gli incentivi Pnrr per le Comunità energetiche

Un passo avanti per la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili (cer) in Italia. Con il decreto firmato il 16...

Entrate-Abi: nel 2024 sfiorate le 720mila compravendite per un valore di 114 mld di euro

Il 2024 si chiude sfiorando le 720mila transazioni di abitazioni e facendo registrare un incremento dell’1,3% rispetto all’anno...