sabato, Aprile 5, 2025

Savills: nel Q1 2025 il commercial real estate ha registrato investimenti per 2,7 miliardi

Data:

Share post:

Nel Q1 2025 sono stati investiti nel mercato immobiliare commerciale italiano circa 2,7 miliardi di euro: un valore superiore alla media degli ultimi 10 anni e che registra una significativa ripresa rispetto allo stesso periodo del 2024. Il mercato continua ad essere caratterizzato da una prevalenza numerica di transazioni con un valore inferiore ai 50 mln di euro, che rappresentano il 76% delle operazioni mentre le 10 transazioni più importanti del trimestre per valore rappresentano circa il 60% dei volumi.

Rimane sostenuto l’interesse per l’attività di sviluppo e rigenerazione che interessa circa l’11% dei volumi del periodo. Milano si conferma la piazza principale con circa il 31% dei volumi totali, ma grazie a logistica, hospitality e retail crescono i mercati regionali (68%). La moneta internazionale continua ad essere prevalente con circa il 60% dei volumi totali. Permane nel mercato una forte incertezza legata non solo alla politica monetaria, dove i mercati si aspettano ulteriori 2/3 tagli per un totale di 50/70 bps, ma soprattutto ad una situazione geopolitica internazionale complessa che si riflette sul trend atteso. Per il 2025 si prevede una lieve compressione degli yield, maggiormente concentrata nella seconda parte dell’anno e relativa al segmento prime del mercato.

Logistica, uffici e hospitality guidano pressoché equamente il mercato, seguite a breve distanza dal retail. Il settore I&L è stato caratterizzato da un ritorno dei deal di portafoglio, che hanno interessato il 92% dei volumi; lato leasing i canoni nel cluster di Milano registrano una crescita del 3%, mentre il un take-up è in lieve flessione per il mercato italiano nel suo complesso. Negli uffici, Milano raccoglie il 75% dei volumi registrati, con deal che hanno interessato asset nei cbd della città ma anche periferia e hinterland. Anche lato leasing il settore continua a mostrare un trend positivo sia per i canoni, che hanno raggiunto quota 750 euro/mq/anno nel cbd centro storico, che per l’assorbimento, che guadagna un+14% sullo stesso periodo dell’anno precedente. Nel settore dell’hospitality il segmento del lusso raccoglie la maggior parte dei capitali, con investimenti che guardano principalmente le provincie di Napoli, Roma e Milano. Nel mercato retail prevale il segmento dei factory outlet grazie al più grande deal del trimestre, mentre il segmento high street raccoglie il 27% grazie a tre deal, uno a Milano e due a Firenze.

Marco Montosi, head of investment di Savills per l’Italia: “Nel solco di quanto osservato nella seconda parte del 2024, il primo trimestre conferma un buon dinamismo, in continuità con la positiva conclusione del precedente esercizio. Nonostante l’aumento dell’incertezza nel contesto macroeconomico, l’attività prosegue con una pipeline promettente e una domanda sostenuta.!”

Elena Zanlorenzi, head of research & marketing di Savills per l’Italia: “Ad oggi lo scenario macroeconomico italiano si conferma positivo ma in graduale rallentamento. I consumi sono previsti in lenta crescita così come il reddito reale, mentre l’inflazione è tornata a salire e i costi di costruzione potrebbero subire incrementi per l’aumento dei costi delle materie prime. La situazione geopolitica internazionale rimane tesa e l’incertezza continuerà a caratterizzare i prossimi mesi con conseguenze sulle decisioni di politica monetaria e sulla fiducia di consumatori e imprese. Nel corso dell’anno, continueremo ad assistere ad una graduale ripresa dell’attività di investimento e a canoni in crescita nei settori caratterizzati da scarsa offerta e forte domanda”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit Sgr: nuovo spazio per lo sport nel cuore di Roma locato all’A.S.D. Aldega

"Finalmente abbiamo le chiavi! Il nostro sogno sta diventando realtà!". Con queste parole l'Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini...

Progetto Cmr protagonista alla Milano Design Week: gli incontri, le iniziative e le anteprime

I motori della Milano Design Week si scaldano già dai primi giorni di aprile con la quarta edizione...

Elgin approda in Italia con un piano da oltre 3 GW entro il 2030

Elgin, leader europeo nel settore delle energie rinnovabili, entra ufficialmente nel mercato italiano con una partnership con Rinascita...

Fuorisalone 2025: AtiProject presenta MIRA al dOT Materica

Quest’anno ATI Project rinnova la sua presenza al Fuorisalone partecipando a dOT Materica, un’esposizione a cura di Sabina...