I legali nella cessione di Palazzo Pitteri a Trieste relizzata da Savills

Data:

Osborne Clarke ha agito come advisor legale nella compravendita di Palazzo Pitteri, prestigioso e storico Palazzo settecentesco situato in Piazza dell’Unità d’Italia a Trieste e dell’adiacente edificio di Via Pozzo del Mare.

L’operazione è stata finalizzata il 1 marzo scorso.

Palazzo Pitteri, progettato e realizzato nel 1780 dall’architetto Ulderico Moro per il negoziante Domenico Plenario, e successivamente acquistato nel 1834 da Leopoldo Pitteri a cui deve il nome, è uno dei palazzi più antichi tra quelli di Piazza dell’Unità d’Italia e la sua facciata ancora conserva l’aspetto originario.

Il Palazzo è considerato bene di importante rilievo storico, artistico e culturale, e per questo è sottoposto a vincolo diretto ai sensi del D.lgs. 2004/42.

Savills Investment Management SGR S.p.A. è una Società di Gestione del Risparmio, fondata in Italia nel 2005 e autorizzata dalla Banca d’Italia ad istituire e gestire fondi di investimento alternativi immobiliari. Savills Investment Management SGR S.p.A. fa parte del gruppo Savills, società quotata alla Borsa di Londra, che opera quale fornitore di servizi immobiliari a livello mondiale.

Lo studio Osborne Clarke, con il team guidato da Stefano Panzini, Senior Associate, e supportato da Francesca Giammarino, ha assistito il Fondo Alloro, gestito da Savills Investment Management SGR S.p.A., nella relativa cessione.

Professionisti coinvolti: Francesca Giammarino – Osborne Clarke; Stefano Panzini – Osborne Clarke;

Studi Legali: Osborne Clarke;

Clienti: Savills Investment ;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...

Il comune di Milano approva le linee guida per la riqualificazione delle Palazzine Liberty (ex Macello)

Il comune di Milano ha approvato con una delibera di giunta le linee di indirizzo per la valorizzazione...