Salini Impregilo acquisisce il controllo di Cossi Costruzioni

Data:

Gli studi Cms Italia, White & Case, Russo De Rosa Associati e Partners S.p.A. hanno fornito assistenza a Salini Impregilo S.p.A., Banca Popolare di Sondrio e la Famiglia Cossi per il rilancio di Cossi Costruzioni S.p.A.

Salini Impregilo S.p.A. acquisisce il controllo di Cossi Costruzioni S.p.A., avviando un ambizioso progetto di consolidamento delle eccellenze del settore costruzioni in Italia. Cossi Costruzioni S.p.A. è una storica impresa italiana con competenze specifiche nella realizzazione di gallerie. Nel 2017 ha realizzato un fatturato di 134 milioni di euro.

Tra le opere recenti più significative realizzate dal gruppo Cossi, con clienti strategici quali ad esempio AlpTransit San Gottardo Sa, ci sono il ripristino del Traforo del Monte Bianco dopo l’incendio, la realizzazione di importanti lotti autostradali in Italia e in Svizzera, la costruzione del tunnel ferroviario di base del Monte Ceneri in Svizzera, la realizzazione della nuova statale 38 “Variante di Morbegno” in Valtellina.

L’accordo prevede che Salini Impregilo S.p.A. arrivi a detenere il 63,5% di Cossi Costruzioni S.p.A., mentre la Famiglia Cossi e Banca Popolare di Sondrio deterranno ciascuna una partecipazione del 18,25%. Banca Popolare di Sondrio, con la sua iniziativa, concorre a salvaguardare un asset imprenditoriale importante per il territorio, anche a livello occupazionale.

L’importo al quale è avvenuto l’acquisto non è stato reso noto. E’ prevista la ricapitalizzazione della società da parte delle banche tramite rinuncia alla maggior parte dei propri crediti, per un valore di 24 milioni, a cui si aggiunge un prestito di 12 milioni da parte del gruppo Salini Impregilo per mettere in sicurezza le operazioni correnti e finanziare temporaneamente il capitale circolante netto.

L’advisor finanziario Partners S.p.A., con un team guidato dal Prof. Angelo Provasoli, dal Prof. Alessandro Cortesi e dal Dott. Massimo De Buglio, ha assistito Cossi Costruzioni S.p.A. (i) nell’elaborazione della proposta di ristrutturazione del debito bancario della Società e (ii) nell’intero processo di M&A che ha portato all’acquisto da parte di Salini Impregilo S.p.A. delle partecipazioni detenute da Condotte S.p.A. in Amministrazione Straordinaria e da Ferfina S.p.A. in Amministrazione Straordinaria.

CMS Italia, con un team guidato dall’Avv. Mauro Battistella (partner) con l’associate Ramona Imberbe, ha assistito Cossi Costruzioni S.p.A. nei profili legali dell’intera operazione sia nell’ambito di tutto il processo di M&A che nella ristrutturazione del debito e delle connesse procedure.

Lo studio legale internazionale White & Case ha assistito gli istituti bancari nell’operazione di ristrutturazione del debito, con un team che ha compreso i partner Gianluca Fanti e Giuseppe Barra Caracciolo e gli associate Rocco De Nicola e Riccardo Verzeletti.

Lo studio legale e tributario Russo De Rosa Associati, con un team trasversale composto dagli Avv. Gianmarco Di Stasio, Alessandro Manico e Alberto Greco e dal Dott. Valerio Libani ha assistito Banca Popolare di Sondrio nella strutturazione dell’operazione, nell’esecuzione degli accordi e nei profili legali e fiscali connessi.

Professionisti coinvolti: Mauro Battistella – CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni; Ramona Imberbe – CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni; Alberto Greco – Russo De Rosa Associati; Gianmarco Di Stasio – Russo De Rosa Associati; Valerio Libani – Russo De Rosa Associati; Alessandro Manico – Russo De Rosa Associati; Giuseppe Barra Caracciolo – White & Case; Rocco De Nicola – White & Case; Gianluca Fanti – White & Case; Riccardo Verzeletti – White & Case;

Studi Legali: CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni; Russo De Rosa Associati; White & Case;

Clienti: Banca Popolare di Sondrio; Cossi Costruzioni S.p.A. ; Unicredit S.p.A.;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Cernobbio, Costa (Arriva Italia); 156 mln di investimento, a fine anno il 40% della flotta clean

A margine dei lavori del Workshop Ambrosetti di Cernobbio, Angelo Costa, managing director di Arriva Italia – tra i primi...

Online nuova piattaforma del Cnappc dedicata alla rigenerazione urbana

È on line la nuova piattaforma web del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnappc) dedicata...

Bnp Paribas Reim: importante guardare oltre i rendimenti complessivi

Cicli innovativi più brevi, catastrofi climatiche in aumento, migrazioni, cambiamenti nello scenario geopolitico e mercati più volatili sono...

Alessandro Di Fusco nuovo direttore generale di Gianni & Origoni

Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha nominato Alessandro Di Fusco a nuovo direttore generale. Di Fusco ha...