Roma capitale dell’immobiliare globale: Fiabci dà appuntamento a settembre per RE KEY 2025

Data:

Roma si prepara a diventare il fulcro dell’economia immobiliare globale dal 10 al 12 settembre, ospitando RE KEY: Italy 2025, la Missione Commerciale Internazionale di FIABCI.

L’evento, organizzato in collaborazione con 15° CTV – Verso un Rinascimento della Città e l’Università Sapienza, promette di essere un catalizzatore per accordi significativi e alleanze strategiche nel settore immobiliare e degli investimenti.

Una piattaforma di incontro unica

RE KEY: Italy 2025 riunirà delegazioni provenienti da oltre 40 paesi, con l’obiettivo di connettere leader globali nel campo immobiliare, degli investimenti e dell’innovazione. L’evento è concepito come un accesso privilegiato, un “trampolino di lancio per affari reali, investimenti intelligenti e alleanze visionarie.

A fare gli onori di casa sarà Antonio Campagnoli, socio fondatore de IL PUNTO/CORFAC International, partner presso lo Studio Legale LEXCC e segretario generale di Isivi, nonché Presidente Mondiale di FIABCI.

Il programma di tre giorni è ricco di opportunità di networking e collaborazione mirate, e si svolgerà in parte nell’iconica La Lanterna di Fuksas. Tra i partecipanti di spicco figurano importanti istituzioni italiane come CDP, INVIMIT e SACE, sottolineando il ruolo cruciale della missione nel promuovere partnership transfrontaliere e investimenti pubblico-privati. L’allineamento con strategie nazionali ed europee, come il Piano Mattei e il Global Gateway, rafforza ulteriormente la rilevanza strategica dell’iniziativa.

Partnership di rilievo e supporto globale

L’organizzazione dell’evento si avvale di una rete di partner illustri che include:

• Porsche Consulting
• Zaha Hadid Architects
• Andalusia Group
• Harley & Dikkinson
• IL PUNTO/CORFAC Int.

A supporto dell’iniziativa, figurano anche sostenitori globali come EMF ECBC, Ciputra Group e Daikin, oltre a importanti associazioni immobiliari internazionali e locali.

Eventi esclusivi e opportunità di networking

Il programma prevede una serie di attività volte a massimizzare le interazioni tra i partecipanti:

• Piattaforma dinamica di matchmaking B2B con sessioni in persona.
• Tavole rotonde e presentazioni incentrate sull’impatto.
• Eventi di networking esclusivi, tra cui un ricevimento privato nell’evocativa ex villa di Anna Magnani, icona del Neorealismo italiano.
• Un tour privato facoltativo mattutino dei Musei Vaticani.
• Per i titolari di biglietto della missione commerciale, sono disponibili anche giornate esclusive di networking golf l’8 e il 9 settembre.

RE KEY: Italy 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per chiunque operi nel settore immobiliare e degli investimenti, offrendo una vetrina privilegiata per la crescita, l’innovazione e la creazione di valore.

Per maggiori informazioni e per registrare la propria partecipazione, visitare il sito: rekey.club.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...

Crescono i prezzi (+9%) del mercato immobiliare in Portogallo

Il mercato immobiliare portoghese sta registrando una significativa ripresa e una chiara tendenza al rialzo. Lo scorso anno...