Roj: La flessibilità guida il nuovo residenziale, anche in fase di progettazione

Data:

“Il residenziale può essere considerato lo specchio della società, dei suoi valori e dei suoi cambiamenti” dice Massimo Roj di Progetto Cmr in occasione della conferenze su smart e micro living organizzata da Cdv Conference Management.

La domanda di queste nuove forme di abitazione, dallo smart al micro living sino alla condivisione, arrivano soprattutto dai giovani, “che hanno una flessibilità maggiore nell’ambito della loro vita, vogliono conoscere il mondo, vogliono cambiare”.

“Un rapporto osmotico che ritroviamo nelle esperienze abitative dei nostri tempi, che riflettono le esigenze dei nuovi abitanti: il risultato sono spazi ibridi e flessibili, dove confluiscono funzioni e servizi fino a poco tempo fa impensabili”, spiega Roj.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit pubblica offerta per 6 immobili da trasformare in studentati o social housing

Sei immobili da tempo in disuso, di proprietà di fondi gestiti da Invimit, sono oggetto di una proposta...

Rina Prime: “54.673 gli immobili andati all’asta nel primo semestre del 2025”

Il primo semestre del 2025 ha registrato la pubblicazione di 54.673 immobili all'asta, con un valore base complessivo...

Regione Toscana approva il regolamento di attuazione del testo unico del turismo

Con deliberazione di Giunta n. 1164 del 4 agosto 2025, la Regione Toscana ha approvato il “Regolamento di...

Patrigest: aumentano nel primo semestre gli investimenti nel settore hospitality

Risulta favorevole, secondo l'analisi di Research & Data Intelligence di Patrigest del Gruppo Gabetti, lo scenario per il...