Ristrutturazione globale del gruppo Accor

Data:

Lo studio Chiomenti ha assistito Accor Hospitality Italia in relazione agli aspetti di diritto italiano dell’operazione di riorganizzazione del gruppo Accor a livello globale, avente a oggetto la separazione del ramo di gestione alberghiera da quello di gestione immobiliare.

L’operazione è parte di una ristrutturazione globale del gruppo Accor, ed è stata realizzata attraverso un conferimento di ramo d’azienda del ramo di gestione alberghiera in una newco interamente posseduta dal gruppo Accor.

Le società delle diverse giurisdizioni interessate dalla riorganizzazione a livello mondiale e titolari del ramo immobiliare sono state invece cedute ad un diverso veicolo societario.

Per Chiomenti ha agito un team guidato dai partner Luca Fossati e Luca Liistro coadiuvati dall’associate Alessandro Buscemi per gli aspetti di diritto societario e immobiliare; i profili fiscali italiani dell’operazione sono stati seguiti dal partner Paolo Giacometti insieme con il senior associate Antonino Guida.

Nell’operazione sono stati coinvolti anche gli studi Darrois Villey Maillot Brochier e Gide Loyrette Nouel, per gli aspetti legali, e Reed Smith, per quelli fiscali.

Professionisti coinvolti: Paolo Giacometti – Chiomenti; Antonino Guida – Chiomenti; Luca Fossati – Chiomenti; Luca Liistro – Chiomenti; Alessandro Buscemi – Chiomenti;

Studi legali: Chiomenti;

Clienti: Accor Hospitality Italia S.r.l.;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Catella: “Tornerò al lavoro oggi stesso”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Coima e volentieri pubblichiamo In questi 35 giorni dalla notifica dell'indagine preliminare non abbiamo rilasciato...

Catella torna libero: il Riesame annulla i domiciliari

Il Tribunale del riesame ha accolto l'istanza presentata dai legali di Manfredi Catella, revocando la misura degli arresti...

De Castro (Nomisma): “Scansato il pericolo sui dazi, ma non c’è alcuna spinta alla crescita”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Nomisma e volentieri pubblichiamo Esprimiamo un giudizio positivo rispetto all'accordo raggiunto (accordo finale Usa-Ue sui...

Valorizzare l’esistente rigenerando edifici con oltre 50 anni di storia

Riqualificare un edificio costruito tra gli anni Sessanta e Settanta è molto più di un aggiornamento tecnico: è...