Riqualificata la piazza di fronte alla sede Sky a Santa Giulia

Data:


Inaugurata a Milano la nuova piazza ubicata di fronte all’edificio n. 3 di Sky Italia, nel quartiere “Santa Giulia”.

Inaugurata dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala, si tratta di una grande area pedonale destinata ai residenti del quartiere “Santa Giulia” e ai lavoratori di Sky, che garantisce un miglior collegamento tra la stazione di Rogoredo e la promenade del quartiere, parte di uno dei più vasti progetti di riqualificazione urbana in Europa, che si estende in un’area strategica a sud est di Milano.

La piazza, realizzata da Milano Santa Giulia S.p.A. (società partecipata da Risanamento S.p.A., property company quotata in Borsa Italiana) a scomputo degli oneri di urbanizzazione, ha una dimensione di circa 9.000 mq., di cui una buona parte destinati a verde, e segue ulteriori interventi recentemente realizzati nell’area in questione dalla medesima Milano Santa Giulia S.p.A. per renderla più ordinata e fluida anche dal punto di vista viabilistico, quali la sistemazione del collegamento tra via Rogoredo e la relativa stazione della metropolitana, il riposizionamento del semaforo tra via Pizzolpasso e via Russolo con la riapertura dei marciapiedi, il prolungamento della promenade e la realizzazione della rotonda di via Manzù.

Nella fase di esecuzione di tutti gli interventi Milano Santa Giulia S.p.A. è stata assistita da Lipani Catricalà & Partners, con il partner Giorgio Lezzi.

Professionisti coinvolti: Giorgio Lezzi – Lipani Catricalà & partners;

Studi legali: Lipani Catricalà & partners;

Clienti: Milano Santa Giulia S.p.A.;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Ricostruzione dell’Ucraina, una sfida all’insegna della solidarietà europea e della sostenibilità

All'indomani dell'attacco più potente mai sferrato dall'esercito russo in un solo giorno sul territorio ucraino, si apre una...

Cdp RA dà l’impulso per il nuovo polo universitario nelle ex caserme Montelungo e Colleoni di Bergamo

Ha preso ufficialmente il via l'intervento di rigenerazione urbana delle ex caserme Montelungo e Colleoni a Bergamo. Un'operazione...

Open air, open wallet: il caro vacanze arriva anche sotto le stelle

Nel 2025, una vacanza estiva media per una famiglia di quattro persone supera i 2.000 euro e arriva...

Kervis affitta il complesso logistico gli Aceri di Trecate (NO) a operatore del packaging per il lusso

Kervis ha affittato il complesso logistico Gli Aceri di Trecate a un importante operatore della produzione di packaging...