Rinasce lo storico Palazzo Odeon in centro Milano, a Progetto Cmr la progettazione

Data:

Progetto CMR è stata incaricata, a vario titolo, della realizzazione dell’intervento di riqualificazione conservativa di Palazzo Odeon, arrivato ormai al traguardo dei 100 anni dalla sua nascita.

Il complesso – con doppio accesso in via Santa Radegonda 8 e in via Agnello 5-7 per un totale di oltre 15.000 mq nel centro storico della Città – dal 2017 è bene di interesse storico-artistico vincolato alla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città di metropolitana di Milano. Progetto Cmr affianca Kryalos Sgr, che promuove l’intervento di riqualificazione di Palazzo Odeon, e Rinascente per la parte degli spazi di sua competenza.

Progetto Cmr firma la progettazione integrata e la direzione lavori, compresi quelli di strip-out recentemente conclusi, su tutte le aree di proprietà del Fondo Aedison gestito da Kryalos Sgr e per le parti comuni.

Sulla scorta del progetto originario degli anni ’20, è previsto l’intervento di riqualificazione e restauro conservativo al piano interrato con il mantenimento dell’apparato decorativo originario della “Sala 2”, in accordo con la Soprintendenza. Questa area ha accesso diretto dalla scala storica originale con accesso da via S. Radegonda, preservando un’importante attività culturale della Città, grazie a un intervento che garantirà la massima fruibilità delle sale.

Progetto Cmr cura, inoltre, l’intervento di conservazione di entrambe le facciate su via S. Radegonda e su via Agnello, valorizzandole anche grazie a un progetto di lighting design, anch’esso approvato da Soprintendenza, nonché la riqualificazione del Portico su via S. Radegonda con il suo pavimento in marmo policromo, le portinerie condominiali su via S. Radegonda e su via Agnello, i corpi scale e la copertura che sarà ri-impermeabilizzata.

Infine, Progetto Cmr cura per Rinascente la gestione e l’ottenimento delle autorizzazioni e delle pratiche amministrative (varianti, nuovo parere Soprintendenza, nuova pratica commerciale) e la direzione lavori generale per le aree dei piani terra, primo, secondo e terzo, comprensivo di uffici, per un totale di circa 7.700 mq.

“La visione di Progetto CMR per Palazzo Odeon è ispirata dal rispetto verso questa vera e propria icona per tutti i milanesi che hanno goduto di proiezioni cinematografiche in una delle sale più antiche e belle del Cinema Italiano, che si fondava sull’idea, quanto mai attuale, di raccogliere in un’unica sede diverse funzioni legate all’intrattenimento” dichiara Massimo Roj, fondatore e ad di Progetto Cmr.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Intelligenza artificiale e real estate il futuro è già presente

Quattro miliardi e novecentomila dollari nel 2025 contro oltre 14 miliardi nel 2030: sono queste le previsioni di...

Gruppo Industrie Edili lancia progetto L’Abitare San Lazzaro a Padova

Il Gruppo Industrie Edili Holding ha presentato ufficialmente L’Abitare San Lazzaro, un ambizioso progetto residenziale. L'intervento prevede la...

Parco Cascina Merlata UpTown inaugura 8 nuovi percorsi di allenamento

Dal 18 al 21 settembre il Parco Cascina Merlata UpTown si trasforma in un vero e proprio palcoscenico...

Via col living: il domani è un’altra casa

Il progetto più recente si chiama Near ed è un polo dedicato alla rigenerazione urbana e al living...