Restyling e ristrutturazione degli spazi per una nuova immagine

Data:

Il progetto firmato da nEmoGruppo per Manifatture F.lli Gamba di Pesaro nasce dalle esigenze di ampliamento della fabbrica esistente per quanto riguarda nuovi uffici, il nuovo ingresso reception, lo showroom e una nuova immagine per l’azienda.

“Problematico è stato lavorare con le normative vigenti che hanno limitato in maniera significativa l’area su cui l’intervento poteva svilupparsi – affermano i progettisti -, ma pratica costante nell’architettura è ribaltarle, esaltandole per sublimarle nel progetto. In questo caso i confini di legge hanno letteralmente definito gli ingombri del corpo di fabbrica, per cui è stato deciso di dare loro un volume, segnandoli tridimensionalmente. I muri pieni definiscono così il piano terra, proteggendo il piano superiore e la nuova corte di ingresso che si viene a creare”.

I confini evidenziati vengono rotti al piano superiore, cui si arriva percorrendo una scala a vortice, dove gli aggetti ai due estremi dello spazio e le vetrate a tutta altezza poste entro aperture svasate guidano lo sguardo oltre qualsiasi bordo, portando dentro lo showroom le montagne del Montefeltro, situate di fronte alla grande vetrata ad ovest, e il mare, visibile dalla grande vetrata ad est.

Elementi naturali che di volta in volta diventano guide e fondali per chi lavora o per chi li voglia solamente contemplare e che si riflettono nelle fasce vetrate orizzontali mobili pensate per il progetto degli interni. Dalla corte invece i confini sono meno percepibili, così da permettere, a chi si appresta ad entrare, di vedere le attività che si svolgono al piano uffici (foto nEmoGruppo).

 
di Danilo Premoli – Office Observer
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’estate sta finendo, ma la voglia di case vacanza continua

Agosto sta per chiudersi e, con lui, anche le vacanze estive. Per molti italiani è il momento del...

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...